Tag Telegram

Il tuo allenamento quotidiano potrebbe aiutare i batteri intestinali a combattere il cancro

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Fare attività fisica regolare non fa solo bene al cuore, al peso o all’umore. Oggi la scienza ci racconta qualcosa di ancora più sorprendente: muoversi può insegnare ai nostri batteri intestinali a combattere il cancro. Uno studio pubblicato sulla rivista Cell ha identificato una molecola prodotta nell’intestino durante l’attività fisica, chiamata formiato, che sembra avere...

Dimentica il classico foliage: questo è il periodo del Burning Dolomites (che cos’è e dove si può ammirare)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Nella Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti altoatesine, tra i larici che cambiano colore e i profili frastagliati delle vette, ogni autunno si ripete un fenomeno naturale che attira appassionati e curiosi: il cosiddetto Burning Dolomites. Tra settembre e novembre, quando le giornate si accorciano e l’aria diventa più limpida, le pareti delle montagne si...

Dacia Duster: partito il richiamo ufficiale per rischio incidenti, controlla subito se la tua è tra quelle difettose

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una nuova campagna di richiamo coinvolge il popolare SUV Dacia Duster, uno dei modelli più venduti in Europa e in Italia. L’allarme è scattato a causa di un difetto nel sensore di posizione dell’attuatore del freno di stazionamento assistito (APB), che potrebbe compromettere la sicurezza alla guida. Secondo le informazioni diffuse dalle autorità europee e...

L’ora legale ci ha fatto risparmiare oltre 2 miliardi di euro (e non solo) in 10 anni: tutti i motivi per renderla permanente

germana carillo n 120x120.jpg

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, le lancette dell’orologio torneranno indietro di un’ora. L’arrivederci all’ora legale segna l’ingresso ufficiale nell’ora solare, ma secondo la SIMA – Società Italiana di Medicina Ambientale, questa abitudine stagionale è ormai anacronistica, oltre che dannosa. Nei dieci anni tra il 2004 e il 2024, grazie all’adozione dell’ora...

“Back to Life”: Giovanni Allevi racconta il mieloma in un toccante film nato in ospedale (e dedicato alla sorella)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Quando nel 2022 Giovanni Allevi ha scoperto di avere un mieloma, il mondo si è improvvisamente fermato. Tra ospedali e terapie, il pianista ha trasformato il dolore in musica, dando vita a un concerto per violoncello e orchestra intitolato MM22. Un’opera nata nel letto d’ospedale, con il computer sulle gambe e la flebo attaccata, senza...