Il buco dell’ozono ha il diametro più piccolo degli ultimi 5 anni
Nel 2024, il buco nello strato di ozono sopra l’Antartide ha registrato la settima estensione più piccola degli ultimi decenni, segnando un’importante tappa nei progressi ambientali. Secondo la NASA e la NOAA, la riduzione è frutto degli sforzi internazionali per eliminare sostanze dannose, come i clorofluorocarburi (CFC), attraverso il Protocollo di Montreal. Sebbene il buco non si chiuderà del tutto prima del 2066, il trend attuale dimostra l’efficacia della cooperazione globale e rappresenta un esempio per future iniziative ambientali.