Tag Stati Uniti

Trump vuole aprire l’intera pianura costiera dell’Alaska alle trivellazioni di petrolio e gas (e porre fine a 40 anni di protezione federale)

germana carillo n 120x120.jpg

Il Rifugio Nazionale della Fauna Selvatica Artica (ANWR) è un angolo incontaminato, dove orsi polari, caribù e lupi vivono liberi. Un paradiso naturale che però potrebbe nascondere, sotto il suo suolo ghiacciato, enormi giacimenti di petrolio greggio. Per questo, il più grande rifugio faunistico degli Stati Uniti fa gola a Donald Trump, che sin dal...

Il Texas vieta la carne coltivata (come l’Italia), ma le aziende non ci stanno e fanno causa allo Stato

francesca biagioli n 120x120.jpg

Torniamo a parlare di carne coltivata, una questione spinosa che negli ultimi anni ha fatto discutere un po’ in tutto il mondo, Italia compresa. Il nostro Paese, infatti, ha già imposto forti restrizioni sulla produzione e vendita di carne coltivata, ufficialmente per motivi di sicurezza alimentare e tutela dell’agricoltura tradizionale. Ora la patata bollente è...

La storia dimenticata della robinia, l’albero che costruì l’America e ora disturba l’Europa

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Gli alberi purificano l’aria che respiriamo, rinfrescano le nostre città, proteggono il suolo dall’erosione e rendono belli i paesaggi. Per questo, spesso, diventano protagonisti della scena, come ad esempio negli Stati Uniti, dove la quercia simboleggia forza e resistenza ed è stata proclamata albero nazionale dal Congresso. Restando in tema, c’è un altro albero che...

A New York sta per sorgere un gigantesco parco eolico offshore che alimenterà fino a 500.000 abitazioni della City

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Dopo un blocco durato oltre un mese, ripartono ufficialmente i lavori per Empire Wind, il primo grande progetto eolico offshore destinato a portare energia rinnovabile a mezzo milione di case di New York City. Un’infrastruttura imponente sviluppata da Empire Offshore Wind LLC, controllata dal colosso norvegese Equinor, che promette di trasformare il panorama energetico della...

Trump cancella la protezione di oltre 23 milioni di ettari di foreste nazionali (inclusa la più grande foresta secolare degli Usa)

germana carillo n 120x120.jpg

L’amministrazione Trump sta annullando una norma di conservazione storica, che risale al Presidente Clinton, che ad oggi impedisce la costruzione di strade e dunque il disboscamento su circa 58 milioni di acri di foresta federale e terre selvagge. Si tratta di una vera e propria abrogazione della Roadless Rule del 2001 (“senza strada”, che aveva...