Tag spazio

Progettati i sottomarini che esploreranno l’oceano nascosto di Europa, la luna di Giove

europa 500x281.webp

Tra gli oggetti spaziali più intriganti nel Sistema Solare dove gli scienziati hanno maggiori speranze di trovare forme di vita c’è Europa, la luna di Giove. Per esplorare l’oceano di acqua liquida presente al di sotto della crosta ghiacciata gli esperti stanno pensando ad nuovo tipo di sottomarini in miniatura che potrebbero aiutarci in questa […]
L'articolo Progettati i sottomarini che esploreranno l’oceano nascosto di Europa, la luna di Giove sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuovi dati rivelati sul pianeta extrasolare GJ 367 b, composto da ferro

pianeta 500x282.png

GJ 367 b si trova a 31 anni luce dalla Terra. Un gruppo internazionale di astronomi ha rivelato nuovi dettagli sull’esopianeta GJ 367 b, a 31 anni luce dalla Terra, scoprendo che è più denso di quanto si pensasse. La scoperta è avvenuta dopo la realizzazione di nuove misurazioni del raggio e della massa dell’oggetto, […]
L'articolo Nuovi dati rivelati sul pianeta extrasolare GJ 367 b, composto da ferro sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti strani segnali provenienti da un sistema stellare triplo complesso e caotico

stelle 500x272.jpg

Gli scienziati hanno spiegato come nella Via Lattea i sistemi stellari multipli rappresentano la regola e non l’eccezione. Gli scienziati cinesi hanno rivelato dettagli senza precedenti sui cambiamenti periodici in due segnali di luminosità di un giovane sistema stellare triplo, noto come GW Ori, e hanno fornito prove chiave della struttura geometrica e dell’evoluzione del […]
L'articolo Scoperti strani segnali provenienti da un sistema stellare triplo complesso e caotico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: scoperti tre piccoli buchi neri. Sono i più vicini alla Terra

buchi neri 500x333.jpg

Si trovano a circa 150 anni luce, nella costellazione del Toro. Scoperti i buchi neri più vicini al nostro pianeta, presentano una massa poche volte quella del Sole e distano circa 150 anni luce dal nostro pianeta. Ad identificarli è una ricerca internazionale realizzata da Stefano Torniamenti, dell’Università di Padova, e pubblicata sulla rivista Monthly […]
L'articolo Spazio: scoperti tre piccoli buchi neri. Sono i più vicini alla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nishimura, la ‘cometa verde’, si sta avvicinando alla Terra, come possiamo vederla?

cometa 500x281.webp

L’oggetto si avvicinerà al nostro pianeta questo mercoledì, ma dargli un’occhiata non sarà così facile. In questi giorni la cometa C/2023 P1 (Nishimura) si sta avvicinando al nostro pianeta dopo aver attraversato l’orbita terrestre il 15 agosto, tre giorni dopo essere stata scoperta. Il punto più vicino al nostro pianeta era previsto per il 13 […]
L'articolo Nishimura, la ‘cometa verde’, si sta avvicinando alla Terra, come possiamo vederla? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno spettacolare meteorite ‘multicolore’ illumina i cieli della Turchia

meteorite turchia.png

Il corpo celeste si sarebbe frammentato in più parti durante l’autunno, risplendendo prima di luce bluastra, poi verde e infine rossa. Un meteorite è caduto sabato notte sulla Turchia, illuminando il cielo nell’est e nel sud-est del Paese, suscitando curiosità e panico tra i cittadini di diverse province, come riferito dal quotidiano locale Sabah. Sulle […]
L'articolo Uno spettacolare meteorite ‘multicolore’ illumina i cieli della Turchia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati scoprono un pianeta extrasolare che sfida le teorie sulla formazione planetaria

pianeta 500x282.jpg

Secondo gli astronomi, TOI-332 b si trova nel cosiddetto “deserto nettuniano”, una regione dello spazio dove raramente sono stati trovati pianeti. Gli astronomi guidati da Ares Osborn dell’Università di Warwick nel Regno Unito hanno scoperto un nuovo esopianeta delle dimensioni di Nettuno, soprannominato TOI-332 b. Si tratta di uno degli esopianeti più densi finora conosciuti, […]
L'articolo Gli scienziati scoprono un pianeta extrasolare che sfida le teorie sulla formazione planetaria sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Saturno più splendente che mai. In arrivo l’opposizione del ‘Signore degli Anelli’

saturno 500x282.jpg

Domenica 27 agosto 2023 Saturno, sesto pianeta in ordine di distanza dal Sole si troverà in “opposizione”. Sarà una data importante per gli appassionati di osservazione del cielo perché non solo il pianeta sarà ben posizionato e risplenderà intensamente per le prossime settimane, ma sarà visibile per tutta la notte. L’opposizione del pianeta si verifica […]
L'articolo Saturno più splendente che mai. In arrivo l’opposizione del ‘Signore degli Anelli’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità

luna 2 500x350.jpg

Gli strumenti del rover Yutu-2, parte della missione Chang’e-4, hanno consentito di visualizzare un cratere nascosto nella polvere a meno di 40 metri dalla superficie, e fino a cinque diversi strati di lava più profondi. Per la prima volta da quando è stata studiata la Luna, gli scienziati sono stati in grado di visualizzare cosa […]
L'articolo Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un buco nero ha divorato una stella tre volte più grande del Sole

buconero 500x281.jpeg

Per gli esperti è il corpo celeste più massiccio mai distrutto da un buco nero. Un nuovo studio ha analizzato i componenti di una stella fatta a pezzi da un buco nero supermassiccio 290 milioni di anni fa determinandone alcune proprietà. I dati hanno mostrato che questa potrebbe essere la stella più massiccia conosciuta, tra […]
L'articolo Un buco nero ha divorato una stella tre volte più grande del Sole sembra essere il primo su Scienze Notizie.