Il libro di Kells: un capolavoro millenario che ha sfidato il tempo e la furia dei Vichinghi
Il **Libro di Kells**, un antico manoscritto cristiano risalente all'800 d.C., è considerato uno dei più grandi capolavori della scrittura medievale. Realizzato dai monaci sull'isola di Iona, al largo della Scozia, il libro sopravvisse a numerosi attacchi vichinghi che colpirono la comunità monastica. Trasferito poi a Kells, in Irlanda, il manoscritto è famoso per la sua straordinaria bellezza e la ricca decorazione, con lettere iniziali ornate da motivi celtici, animali e simboli leggendari. La sua creazione impiegò diversi monaci, e la tecnica usata per i colori, composti da sostanze come solfuro di arsenico e piombo, è stata oggetto di studi scientifici. Oggi il Libro di Kells è conservato al Trinity College di Dublino e può essere visionato in versione digitale.