Tag salute

Allarme legionella a Milano: 11 casi e una vittima, tutto quello che sappiamo sul nuovo focolaio

francesca biagioli n 120x120.jpg

Cresce la preoccupazione nel quartiere San Siro di Milano, dove è stato confermato un focolaio di legionellosi che ha colpito 11 persone, portando anche al decesso di un’anziana con patologie pregresse. Sono 8 i pazienti attualmente ricoverati mentre l’ATS della Città Metropolitana di Milano sta conducendo in queste ore indagini serrate per individuare l’esatta fonte...

Scienziati rivelano perché chi ha i capelli rossi sente dolore in modo diverso rispetto a tutti gli altri

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Se c’è un tratto fisico che ha sempre acceso immaginazione e superstizioni, sono proprio i capelli rossi. Una rarità vera – appena l’1-2% della popolazione mondiale – che per secoli è stata circondata da leggende, sospetti e fraintendimenti. Oggi, però, la ricerca ci sta raccontando una storia molto diversa: dietro a quel colore così particolare...

Scienziati scoprono le cellule immunitarie del cervello che controllano l’ansia (e le paranoie)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni abbiamo raccontato il cervello come un enorme open space pieno di neuroni iperattivi: quelli che prendono decisioni, elaborano pensieri, trasformano intuizioni in azioni. Intorno a loro, una rete di messaggeri chimici, gli ormoni, che tengono in ordine comunicazioni, ritmi e reazioni. Un sistema affascinante, complicato, spesso imprevedibile. Eppure in questa narrazione manca sempre...

Edoardo Bove presenta la legge sul primo soccorso: “possiamo salvare 65.000 vite l’anno”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il calciatore Edoardo Bove è diventato simbolo di una battaglia fondamentale per la formazione al primo soccorso. Il giovane centrocampista romano, colpito da un malore improvviso durante la partita Fiorentina-Inter della scorsa stagione, ha vissuto in prima persona l’importanza di un intervento tempestivo sul campo. La sua esperienza ha ispirato il ddl Legge Bove, presentato...

Scoprire di essere celiaci senza reintrodurre il glutine: il test che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un nuovo esame del sangue sviluppato in Australia promette di svoltare la diagnosi di celiachia, consentendo di rilevarne la presenza senza dover reintrodurre il glutine nella dieta. Il test consente infatti di individuare la malattia autoimmune scatenata dall’assunzione di glutine anche nei pazienti che seguono una dieta rigorosamente sprovvista del complesso proteico di grano, orzo...

Dai giocattoli alle borse per l’acqua calda: trovati ftalati vietati nei prodotti in plastica che arrivano dall’Asia

francesca biagioli n 120x120.jpg

I laboratori cantonali svizzeri hanno condotto un’ampia operazione di controllo su prodotti in plastica di uso quotidiano, con risultati allarmanti per la sicurezza dei consumatori. L’indagine ha preso di mira giocattoli, contenitori e altri articoli comuni, alla ricerca di sostanze chimiche vietate ma ancora presenti sul mercato. Si parla nello specifico di ftalati, plastificanti che...