Tag salute

Un nuovo modello di Intelligenza Artificiale diagnostica il cancro al seno con una precisione mai vista prima

roberta de carolis n 120x120.jpg

Anche l’Intelligenza Artificiale contro il cancro al seno: un nuovo modello di IA sviluppato da Microsoft in collaborazione con l’Università di Washington (Usa) e altre istituzioni internazionali, si è rivelato in grado di diagnosticarlo con una precisione mai raggiunta prima. La ricerca, guidata dall’AI for Good Lab di Microsoft, ha valutato se l’intelligenza artificiale potesse...

Suonare uno strumento mantiene la mente giovane, lo rivela uno studio

roberta de carolis n 120x120.jpg

La musica allunga e salva la vita – lo sapevamo – ma oggi sappiamo anche che è in grado di rallentare il declino cognitivo dovuto all’età, con particolare riferimento alla percezione del linguaggio legato, migliorando la qualità della riserva cognitiva. Lo dimostra uno studio guidato dalla Baycrest Academy for Research and Education (Canada. L’invecchiamento è...

Via libera all’aborto farmacologico nei consultori e a domicilio: la Sardegna fa da apripista nel Sud Italia

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La Sardegna compie un passo avanti decisivo sul fronte dei diritti per garantire accesso equo e dignitoso all’interruzione volontaria di gravidanza. Con una delibera approvata dalla Giunta regionale, l’isola diventa la prima Regione del Sud a consentire la somministrazione della pillola abortiva anche al di fuori degli ospedali. Sarà infatti possibile accedere alla pillola abortiva...

Questi microscopici “inquilini” delle ciglia (che quasi tutti abbiamo) potrebbero essere la causa dei tuoi occhi secchi e irritati

germana carillo n 120x120.jpg

Sono milioni le persone che soffrono di sindrome dell’occhio secco, una condizione in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime, oppure le lacrime evaporano troppo velocemente. Le cause più comuni? Aria secca, vento, uso prolungato di schermi, lenti a contatto, farmaci come antistaminici e decongestionanti, ciglia finte, ma anche alcune malattie autoimmuni. Leggi anche: Ciglia finta:...

Paracetamolo: e se il farmaco più utilizzato al mondo fosse prodotto da plastica riciclata?

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il paracetamolo, uno dei farmaci più usati al mondo per combattere febbre e dolore, potrebbe presto avere un’origine molto diversa da quella che conosciamo oggi. Un team di ricercatori dell’Università di Edimburgo ha dimostrato che è possibile produrlo partendo da bottiglie di plastica riciclate, grazie all’aiuto di batteri geneticamente modificati. Lo studio, pubblicato a giugno...

Il trapianto per la caduta dei capelli: una soluzione naturale e permanente

greenme monogram 120x120.png

Una soluzione che viene da te A differenza di trattamenti temporanei, il trapianto si basa su un concetto semplice e naturale: utilizzare i tuoi stessi capelli per restituire densità e armonia alle zone colpite dalla calvizie. I capelli trapiantati mantengono le stesse caratteristiche genetiche di quelli dell’area donatrice garantendo così un risultato naturale e permanente....