Tag salute

Dai giocattoli alle borse per l’acqua calda: trovati ftalati vietati nei prodotti in plastica che arrivano dall’Asia

francesca biagioli n 120x120.jpg

I laboratori cantonali svizzeri hanno condotto un’ampia operazione di controllo su prodotti in plastica di uso quotidiano, con risultati allarmanti per la sicurezza dei consumatori. L’indagine ha preso di mira giocattoli, contenitori e altri articoli comuni, alla ricerca di sostanze chimiche vietate ma ancora presenti sul mercato. Si parla nello specifico di ftalati, plastificanti che...

Pulizia del sonno: cosa eliminare dalla camera da letto per dormire meglio

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La qualità del riposo notturno dipende da molti fattori (stress, alimentazione, temperatura, qualità dell’aria, ecc..) e tra questi l’ambiente in cui dormiamo svolge un ruolo determinante. Eppure, fin troppo spesso ci ritroviamo ad accumulare nella camera da letto oggetti e “situazioni” che possono compromettere il sonno senza nemmeno rendercene conto. Gli esperti del riposo concordano:...

Dimentica il BMI, questa è la formula di misurazione corporea più semplice ed efficace per i cardiologi (e puoi calcolarla da te)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni abbiamo fatto affidamento sull’indice di massa corporea (IMC o BMI) per capire se fossimo in forma o a rischio di malattie cardiache. Peccato che, secondo una nuova ricerca pubblicata su The Lancet Regional Health – Americas, quella formula non racconti tutta la verità. La scienza oggi punta su un altro indicatore: il rapporto...

Il nostro intestino non dimentica: così i comuni farmaci antidolorifici lasciano tracce per anni

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Negli ultimi decenni il consumo globale di farmaci comuni è aumentato costantemente. Molte persone assumono più medicinali contemporaneamente, spesso per periodi prolungati, senza che la scienza abbia avuto il tempo di chiarire fino a che punto queste abitudini influenzino il microbioma intestinale, una componente ormai considerata decisiva per il nostro benessere. Un filone di ricerca...