Tag salute

Il freddo fa ammalare? No, ecco cosa causa davvero il raffreddore

francesca biagioli n 120x120.jpg

La convinzione che il freddo possa causare malattie è radicata nella tradizione popolare, ma la scienza oggi smentisce questo mito. In un periodo in cui le temperature scendono sotto lo zero e la neve ricopre le strade, molti si preoccupano che i bambini possano ammalarsi semplicemente uscendone all’aperto. Ma la realtà, come confermano esperti e...

Cosa succede al tuo corpo quando dormi con la finestra aperta in autunno

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Dormire con la finestra aperta in autunno è un’abitudine che molte persone considerano rilassante, soprattutto quando l’aria fresca della sera entra a rinfrescare l’ambiente. Il fruscio delle foglie e l’odore della terra umida possono creare un’atmosfera di tranquillità, perfetta per il sonno. Ma quali sono gli effetti concreti di questa abitudine sul corpo e sulla...

Ozempic e farmaci antidiabete a persone sane per dimagrire, scoperto un maxi giro di prescrizioni illegali in Portogallo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In Portogallo, negli ultimi giorni, non si parla d’altro. La storia è quella di un’endocrinologa finita in manette perché avrebbe prescritto farmaci come Ozempic, Victoza e Trulicity a persone che non erano diabetiche, ma semplicemente desiderose di perdere peso. Gli investigatori hanno spiegato che le prescrizioni sarebbero state giustificate da diagnosi inventate, inserite nel sistema...

Non solo antibiotici, si è scoperto che oltre 100 farmaci alterano l’intestino e aumentano il rischio cancro al colon

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

C’è una verità che spesso ignoriamo: l’intestino non è un semplice corridoio per il cibo, ma una metropoli brulicante di vita. Batteri, enzimi, molecole: tutto si muove, dialoga, collabora. Finché qualcosa, o qualcuno, non interrompe l’armonia. E secondo una nuova ricerca della Stanford University, quel “qualcuno” potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo: oltre 140...

Allarme legionella a Milano: 11 casi e una vittima, tutto quello che sappiamo sul nuovo focolaio

francesca biagioli n 120x120.jpg

Cresce la preoccupazione nel quartiere San Siro di Milano, dove è stato confermato un focolaio di legionellosi che ha colpito 11 persone, portando anche al decesso di un’anziana con patologie pregresse. Sono 8 i pazienti attualmente ricoverati mentre l’ATS della Città Metropolitana di Milano sta conducendo in queste ore indagini serrate per individuare l’esatta fonte...

Scienziati rivelano perché chi ha i capelli rossi sente dolore in modo diverso rispetto a tutti gli altri

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Se c’è un tratto fisico che ha sempre acceso immaginazione e superstizioni, sono proprio i capelli rossi. Una rarità vera – appena l’1-2% della popolazione mondiale – che per secoli è stata circondata da leggende, sospetti e fraintendimenti. Oggi, però, la ricerca ci sta raccontando una storia molto diversa: dietro a quel colore così particolare...

Scienziati scoprono le cellule immunitarie del cervello che controllano l’ansia (e le paranoie)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni abbiamo raccontato il cervello come un enorme open space pieno di neuroni iperattivi: quelli che prendono decisioni, elaborano pensieri, trasformano intuizioni in azioni. Intorno a loro, una rete di messaggeri chimici, gli ormoni, che tengono in ordine comunicazioni, ritmi e reazioni. Un sistema affascinante, complicato, spesso imprevedibile. Eppure in questa narrazione manca sempre...

Edoardo Bove presenta la legge sul primo soccorso: “possiamo salvare 65.000 vite l’anno”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il calciatore Edoardo Bove è diventato simbolo di una battaglia fondamentale per la formazione al primo soccorso. Il giovane centrocampista romano, colpito da un malore improvviso durante la partita Fiorentina-Inter della scorsa stagione, ha vissuto in prima persona l’importanza di un intervento tempestivo sul campo. La sua esperienza ha ispirato il ddl Legge Bove, presentato...