Tag politica

Sostegno all’Ucraina. Le (nuove) ambiguità di Conte sono un assist a Putin

Imagoeconomica 1791257 scaled 1

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, è tornato a criticare la postura del governo di Giorgia Meloni sull’Ucraina: il presidente del Consiglio e i suoi alleati “sono assolutamente determinati ad assecondare l’escalation militare e ad ingrassare l’industria bellica”, ha detto ad Avvenire, giornale diretto da Marco Tarquinio, che a inizio novembre era stato ospite di una […]

Finanziaria in ordine, ma occhio all’ondata Covid cinese. La versione di Cicchitto

Imagoeconomica 1816298

“Il bicameralismo è morto da tanto tempo. Al Senato sanno perfettamente che se dovessero cambiare anche solo una virgola della Manovra, si rischierebbe l’esercizio provvisorio”. Fabrizio Cicchitto, ex senatore di Forza Italia, con radici ben salde nel Psi, ragiona sull’esito a cui porteranno i lavori parlamentari della Finanziaria, allargando lo sguardo alle sfide del governo […]

Cosa ci lascia Franco Frattini. Il ricordo di Castellaneta

Imagoeconomica 1102020

Questo Natale è stato improvvisamente reso ancor meno sereno dalla notizia della scomparsa di Franco Frattini: un grande professionista e grand commis de l’etat, uomo delle istituzioni con il quale ebbi la fortuna e il privilegio di condividere una buona parte di cammino lavorativo e umano. Con Franco iniziammo ad affacciarci insieme nel mondo della […]

Il saluto unanime del mondo politico a Franco Frattini

Schermata 2022 12 25 alle 11.53.54 1024x525 1

“La morte del presidente Franco Frattini mi addolora profondamente. La sua scomparsa priva la Repubblica di un protagonista di alto profilo che in questi anni ha recato un importante contributo alla vita delle nostre istituzioni. In Parlamento, alla guida di importanti ministeri, come componente della Commissione dell’Unione europea, nella autorevole presidenza del Consiglio di Stato […]

Finanziamento pubblico ai partiti. La lezione del QatarGate secondo Bonanni

Imagoeconomica 1802083 scaled 1

Prosegue di intensità la pressione mediatica sul QatarGate. L’affaire che interessa deputati del Parlamento europeo e personaggi che si muovono nel perimetro degli interessi dell’Unione europea, è fuor di dubbio grave e densa di significato come primo scandalo di grande portata che riguarda l’istituzione principe del Vecchio continente. Ma il risalto e la portata sono […]