Tag politica

Più democrazia economica, il Pd volti pagina. I suggerimenti di De Tomaso

Imagoeconomica 1847596

Già il buon Guido Carli (1914-1993), ministro e governatore della Banca d’Italia, denunciava le profonde tracce di socialismo reale nell’economia italiana. Eppure, oggi, nonostante la continua avanzata della mano pubblica, c’è chi addebita al cosiddetto neoliberismo l’origine di tutti i problemi nazionali, persino della corruzione endemica. Un tambureggiante atto di accusa contro il neoliberismo sta […]

Pnrr, missione compiuta: raggiunti i 55 obiettivi previsti. Fitto: “Grande lavoro di squadra”

Fitto Pnrr

“Sono stati raggiunti i 55 obiettivi previsti dal Pnrr per il secondo semestre 2022″, dunque in scadenza al 31 dicembre. E’ soddisfatto Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr. Lo aveva promesso più volte in queste settimane di lavoro intenso di voler blindare il Piano nazionale […]
L'articolo Pnrr, missione compiuta: raggiunti i 55 obiettivi previsti. Fitto: “Grande lavoro di squadra” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La prima manovra di Meloni premier: riforme a piccoli passi e ambizioni da statista

Meloni manovra

“Seigneur, apprends-moi l’art des petits pas. Je ne demande pas de miracles ni de visions, Mais je demande la force pour le quotidien !”.  Si ispira a questa preghiera di Antoine de Saint-Exupery in “Le Petit Prince”, la prima legge di Bilancio di Giorgia Meloni ? Così, la vedo io. Ma non fidatevi: io vedo […]
L'articolo La prima manovra di Meloni premier: riforme a piccoli passi e ambizioni da statista sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Sansonetti e Ferrara difendono il Msi: fu un partito che diede ricchezza alla democrazia

Msi 1

Ricordare la fondazione del Msi è legittimo, nessuno scandalo. Gli indignati a comando dovrebbero solo tacere anziché correre a twittare le loro ridicole condanne. Lo sostiene Piero Sansonetti oggi sul Riformista e gli fa Eco, sul Foglio, Giuliano Ferrara. Non a caso si tratta di due giornalisti di lungo corso, colti, conoscitori della storia politica […]
L'articolo Sansonetti e Ferrara difendono il Msi: fu un partito che diede ricchezza alla democrazia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Dl Rave, si va verso la “ghigliottina”. Ciriani: «Opposizione irragionevole, è l’unico modo»

ciriani 1 1

Sul decreto Rave si va verso l’uso della “ghigliottina”, che porta direttamente al voto finale. «Tutti i tentativi per trovare una mediazione sono falliti, l’opposizione intende andare allo scontro irragionevole, dovremo per forza ricorrere a questo strumento», ha spiegato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, ospite di Oggi è un altro […]
L'articolo Dl Rave, si va verso la “ghigliottina”. Ciriani: «Opposizione irragionevole, è l’unico modo» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Donzelli travolge Marianna Aprile sul reddito di cittadinanza: il solito “plotone” su La7 (video)

Donzelli Aprile

Lo aspettano al varco. Nel salotto di In Onda, nella puntata di martedì 27 dicembre, tra Marianna Aprile e Giovanni Donzelli sono scintille sul  reddito di cittadinanza. A spalleggiare la conduttrice Massimo Franco e Antonio Padellaro e il confronto si profila più come uno scontro, un “tutti contro uno”. Ma Donzelli non si lascia affatto intimidire, anzi, […]
L'articolo Donzelli travolge Marianna Aprile sul reddito di cittadinanza: il solito “plotone” su La7 (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Iran, Tajani all’ambasciatore: «Italia indignata. Fermate le condanne a morte e le violenze»

tajani 1 3

Bloccare immediatamente le esecuzioni e sospendere sia le condanne a morte sia la repressione violenta dei manifestanti. Sono le richieste che l’Italia ha avanzato all’Iran, nel corso del colloquio che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha avuto con l’ambasciatore designato Mohammad Reza Sabouri, convocato oggi alla Farnesina e al quale ha espresso «preoccupazione e […]
L'articolo Iran, Tajani all’ambasciatore: «Italia indignata. Fermate le condanne a morte e le violenze» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Italianità della Corsica: molto più di una suggestione. L’associazione italo-còrsa Pasquale Paoli è al lavoro

corsica 1

L’italianità della Corsica è un dato di fatto. Più difficile divulgare la storia di un lungo e controverso legame tra l’Isola della Bellezza e l’Italia. Già documentata da un libro di Gioacchino Volpe del 1939 (Storia della Corsica italiana) ripubblicato lo scorso anno dalla casa editrice Eclettica con una buona dose di coraggio. Corsica italiana, […]
L'articolo Italianità della Corsica: molto più di una suggestione. L’associazione italo-còrsa Pasquale Paoli è al lavoro sembra essere il primo su Secolo d'Italia.