Tag politica

Ciriani: «Nel 2023 partiremo subito per fare le riforme e dare fiato all’economia»

Luca Ciriani Ansa 2

«Adesso, un po’ alla volta, ci impegniamo ad abbassare le tasse. Insisteremo sull’abbattimento del cuneo fiscale e sulla logica dei premi per le aziende che assumono. Su questo intendiamo investire moltissimo». Lo sottolinea Luca Ciriani, senatore di FdI e ministro per i rapporti con il Parlamento in un’intervista a Libero. «La finanziaria che abbiamo appena […]
L'articolo Ciriani: «Nel 2023 partiremo subito per fare le riforme e dare fiato all’economia» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Nel discorso di Mattarella sinergia col governo. Meloni telefona al Presidente: grazie per l’Incoraggiamento

Mattarella Meloni

Al riturale discorso di fine di Sergio Mattarella è seguita una telefonata con il premier Giorgia Meloni. Il bilancio del Presidente della Repubblica sui 12 mesi appena trascorsi lascia trapelare un clima più disteso nei Palazzi istituzionali, da Palazzo Chigi al Quirinale, a partire proprio dalla scenografia: con l’oratore d’eccezione nella sala della Musica. Alle […]
L'articolo Nel discorso di Mattarella sinergia col governo. Meloni telefona al Presidente: grazie per l’Incoraggiamento sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Disuguaglianze, lavoro e guerra. Il riconoscimento di Mattarella al governo

mattarella discorso

Il faro è sempre la Costituzione. L’impegno comune è quello a “rimuovere le disuguaglianze”. L’ottavo discorso di Sergio Mattarella in occasione dell’ultimo giorno dell’anno è un tributo al senso più profondo della Repubblica. Il riconoscimento al governo e il fatto il premier, Giorgia Meloni sia una donna assume un “grande significato sociale e culturale, che […]

Mattarella: “Italia democrazia matura e compiuta con una donna per la prima volta al governo”

Mattarella 4

Sergio Mattarella nel suo discorso di fine anno ha ricordato che l’anno trascorso è stato denso di avvenimenti. “Un anno addietro – ha esordito – definivo i 7 anni precedenti come impegnativi e complessi, anche l’anno trascorso è stato denso di eventi istituzionali di rilievo”. Tra questi il capo dello Stato ha ricordato il “chiaro […]
L'articolo Mattarella: “Italia democrazia matura e compiuta con una donna per la prima volta al governo” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il discorso di fine anno (integrale) di Mattarella

sergio mattarella

Un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi e complessi. Lo è stato anche l’anno trascorso, così denso di eventi politici e istituzionali di rilievo. L’elezione del Presidente della Repubblica, con la scelta del Parlamento e dei delegati delle Regioni che, in modo per me inatteso, mi […]

Il discorso di Mattarella, tra responsabilità e rassicurazione

sergio mattarella

Se quest’anno si può definire complesso e impegnativo, come d’altronde il presidente Mattarella lo definisce proprio all’inizio del suo discorso di fine anno, quest’ultimo lo si può definire con un aggettivo molto chiaro: accorato. Il discorso del Presidente è uno dei momenti più attesi dell’anno politico. Ogni anno, si rivolge ai cittadini riassumendo i grossi passaggi […]

Caro Gotor, non è Meloni che riscrive la storia del Msi ma chi la distorce in malafede

Gotor Msi

Più di una volta abbiamo invitato storici e giornalisti ad andarsi a leggere i libri sulla storia della Destra ma a “Repubblica”,  “La Stampa” e “Il Manifesto” sembra proprio che non vogliano sentire. Infatti in questi giorni stiamo assistendo ad un paradossale tentativo di rovesciare la storia del Msi da parte delle testate citate che […]
L'articolo Caro Gotor, non è Meloni che riscrive la storia del Msi ma chi la distorce in malafede sembra essere il primo su Secolo d'Italia.