Tag politica

Marcora e la difesa dell’identità della Dc. Il ricordo di Mannino

Imagoeconomica 1676849

Marcora e Donat-Cattin. Li nomina sempre assieme, Calogero Mannino, ex ministro democristiano, quasi fossero due storie inscindibili. Due esponenti di spicco della Democrazia cristiana che “ne difesero l’identità e l’alterità rispetto a tutti gli altri partiti”. Domani pomeriggio alla sala della Regina di Montecitorio, verrà ricordato l’ex ministro dell’Agricoltura “Albertino” Marcora. Il convegno s’intitola “L’eredità […]

Un fenomeno che ci appartiene. La mafia secondo Cossiga

Imagoeconomica 341002

A ventiquattr’ore dall’arresto del boss Matteo Messina Denaro, giova ricordare le parole di Francesco Cossiga sul fenomeno mafioso. Ma anche su quelli ‘ndranghetista e camorrista. Parole a dir poco urticanti, ma degne di nota. Parlavamo, col presidente emerito della Repubblica, di quello che Leonardo Sciascia chiamava “il contesto”. Ovvero del perché la mafia poté metter […]

Non esiste il Centro senza i cattolici-popolari

Imagoeconomica 1680459

La recente manifestazione dei liberal/democratici a Milano per sottolineare le ragioni politiche dell’adesione al progetto centrista del Terzo polo è un fatto indubbiamente importante per fare chiarezza nella cittadella politica italiana. Preso atto, contemporaneamente, che nel “nuovo Pd” caratterizzato irreversibilmente a sinistra la presenza dei cattolici popolari è ormai un fatto del tutto irrilevante ed […]

Contro la riforma Cartabia una saldatura giustizialista. Parla Costa

Imagoeconomica 917744

“Si è creata una saldatura populista contro la riforma Cartabia, che coinvolge anche parti della maggioranza. Noi sosteniamo le tesi del ministro Nordio”. Enrico Costa, deputato di Azione non digerisce le critiche che stanno arrivando da più parti sul versante della Giustizia. Come ha spiegato sul Corriere il viceministro Francesco Paolo Sisto, “nessuno si può […]

Tra comunicazione politica e realtà, il caso del decreto sulle ong

Imagoeconomica 1854003

I contenuti del Decreto Legge che regolamenta le navi delle ONG che operano nel Mediterraneo non corrispondono a quanto è apparso sinora nella comunicazione mediatica. I giornali hanno scritto che l’azione umanitaria delle ONG sarà fortemente limitata perché le navi potranno compiere una unica operazione di salvataggio in mare e subito dopo dovranno dirigere l’imbarcazione […]

Messina Denaro, lo scacco alla Mafia e il lavoro ancora da fare. Parla Varese (Oxford)

Imagoeconomica 1855082

L’epilogo doveva essere dove tutto è cominciato. Palermo. Il boss mafioso Matteo Messina Denaro ha finito la sua corsa varcando la soglia di una clinica, nel cuore del capoluogo siciliano. “È un momento simbolico, lo Stato ha vinto e la stagione delle stragi vede cadere l’ultimo fautore di quei fatti orribili”. Dall’altra parte della cornetta […]