Tag politica

Scuola, la Marzano straparla: chi insegna non deve mica guardare allo stipendio… E già: i prof vivono d’aria

Marzano

Non c’è niente di peggio di chi si mette in cattedra senza avere nulla da dire. E’ il caso di Michela Marzano che insegna a Parigi ma mette becco nelle faccende della scuola italiana. E lo fa non con proposte innovative ma ritirando fuori i soliti vecchi luoghi comuni della sinistra: il merito che non […]
L'articolo Scuola, la Marzano straparla: chi insegna non deve mica guardare allo stipendio… E già: i prof vivono d’aria sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Rampelli: «Il taglio del cuneo fiscale è finalizzato ad appesantire la busta paga»

Fabio Rampelli Agora

«Il fatto che esista il carovita in Italia è lapalissiano. Il fatto che il carovita sia distribuito in modo articolato è altrettanto vero. Non c’è nessuna evocazione del Settentrione contro il Meridione anche perché il Mezzogiorno d’Italia per alcuni parametri soffre di un carovita maggiore». E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati […]
L'articolo Rampelli: «Il taglio del cuneo fiscale è finalizzato ad appesantire la busta paga» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Anche l’Ucraina, come Israele, combatte per la sopravvivenza. Parla Nirenstein

Nirenstein 3 1

L’Ucraina combatte per la propria sopravvivenza così come ha fatto e continua a fare lo Stato di Israele. Lo dice a Formiche.net per celebrare il Giorno della Memoria, Fiamma Nirenstein, giornalista e scrittrice, già parlamentare e membro del Jerusalem Center for public affairs che spiega come sia possibile che l’antisemitismo continui a proliferare in paesi […]

Shoah, Mattarella: «Il negazionismo è la forma più subdola di razzismo. Memoria è dire mai più»

Mattarella

«Il sistema di Auschwitz e dei campi a esso collegati fu l’estrema, ma diretta e ineluttabile, conseguenza di pulsioni antistoriche e antiscientifiche. Istinti brutali, pregiudizi, dottrine perniciose e gretti interessi. E persino conformismi di moda». Sono parole forti, che scavano nel profondo e si insinuano nelle pieghe dell’anima e nei meandri della memoria, quelle che  il presidente della Repubblica, Sergio […]
L'articolo Shoah, Mattarella: «Il negazionismo è la forma più subdola di razzismo. Memoria è dire mai più» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Scuola, la sinistra travisa le parole di Valditara e fa cagnara. Frassinetti: “Montato un caso inesistente”

Valditara Frassinetti

“Non dovrebbero esserci strumentalizzazioni sulla scuola. E invece è stato travisato quanto dichiarato dal Ministro Valditara. E così una semplice constatazione relativa a dichiarazioni di esponenti di alcune Regioni è stata trasformata in una presunta volontà del Ministro di modificare il contratto nazionale. Il Ministro Valditara non ha mai proposto contratti differenziati. Ma si è […]
L'articolo Scuola, la sinistra travisa le parole di Valditara e fa cagnara. Frassinetti: “Montato un caso inesistente” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Commissione Antimafia, Sbardella (FdI): «Fari puntati sulla mafia nigeriana e quella cinese»

commissione antimafia

«L’istituzione della commissione Antimafia rappresenta uno degli elementi qualificanti dell’avvio di ogni legislatura». Lo ha detto Luca Sbardella, deputato di Fratelli d’Italia, nel corso della discussione generale sull’istituzione della Commissione Antimafia. «Alla Commissione sono attribuite competenze anche rispetto alle altre associazioni criminali, alle mafie straniere e alle organizzazioni di natura transnazionale, in quanto evidentemente operanti […]
L'articolo Commissione Antimafia, Sbardella (FdI): «Fari puntati sulla mafia nigeriana e quella cinese» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Salvini torna dalla Gruber in “modalità Zen”: lei provoca, lui non ci casca e la zittisce

Gruber Salvini

Il ritorno di Matteo Salvini ad Otto e mezzo si annunciava ricco di spunti polemici. I confronti  tra il leader leghista e Lilli Gruber stati “cruenti”, nessun incontro è stato mai indolore. A lungo assente dal salotto de La7, il ministro delle Infrastrutture sembra essere tornato nel “ring”, ma stavolta senza intenti battaglieri,  in modalità Zen. Nonostante […]
L'articolo Salvini torna dalla Gruber in “modalità Zen”: lei provoca, lui non ci casca e la zittisce sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Salvini e l’ipocrisia della purezza canora sanremese. Il corsivo di Cangini

Imagoeconomica 1838149 scaled 1

Quando, lo scorso 8 settembre Matteo Salvini sfilò sorridente e in smoking lungo il red carpet della Mostra del cinema di Venezia, la folla rumoreggiò: “Che c’entrano i politici? Dateci gli attori!”. Il capo leghista fece spallucce e in sala si sorbì senza proferir verbo l’accorato video intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ma poiché […]

Shoah, Meloni: fu l’abisso dell’umanità, ci inchiniamo ai giusti che persero la vita e ai loro cari

meloni 4

«Il 27 gennaio di 78 anni fa, con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il mondo ha visto con i suoi occhi l’orrore della Shoah. Il deliberato piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico. Oggi l’Italia rende omaggio alle vittime, si stringe ai loro cari, onora il coraggio di tutti i giusti che hanno […]
L'articolo Shoah, Meloni: fu l’abisso dell’umanità, ci inchiniamo ai giusti che persero la vita e ai loro cari sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Primarie Pd con “furbata”: Bonaccini attacca Elly Schlein sul caso delle tessere in bianco

Primarie Pd

Primarie con “trucchetto”.  Ci sarebbero presunte “tessere in bianco” a disposizione dei sostenitori di Elly Schlein. Una furbata che potrebbe inquinare il voto finale previsto il 26 febbraio per la segreteria del Pd. Lo ha denunciato il Quotidiano Nazionale, che ha rilanciato il caso  di una neo-iscritta. La quale, davanti a un segretario di circolo, […]
L'articolo Primarie Pd con “furbata”: Bonaccini attacca Elly Schlein sul caso delle tessere in bianco sembra essere il primo su Secolo d'Italia.