Tag parità di genere

Le famiglie italiane e la casa: il peso è ancora sulle donne «ma gli uomini sono convinti di fare di più di quanto fanno» – Il rapporto

pulizie.jpg

L'ultimo rapporto del Centro Internazionale Studi Famiglia, in uscita oggi 5 dicembre 2024 illustra la situazione delle famiglie italiane: le disparità migliorano tra gli under 35 ma tornano con la nascita del primo figlio
L'articolo Le famiglie italiane e la casa: il peso è ancora sulle donne «ma gli uomini sono convinti di fare di più di quanto fanno» – Il rapporto proviene da Open.

Istituti tecnici e professionali, meno della metà degli studenti trova lavoro. Le ragazze pagano il prezzo più alto – I dati

liceo visconti roma 1 scaled.jpg

Secondo le rilevazioni Eduscopio della Fondazione Agnelli, nel triennio 2019-2020-2021, solo il 30,5% dei giovani usciti dai tecnici e professionali ha lavorato per più di sei mesi
L'articolo Istituti tecnici e professionali, meno della metà degli studenti trova lavoro. Le ragazze pagano il prezzo più alto – I dati proviene da Open.

Festival di Open, Michielin: «Troppe volte sono stata l’unica donna in alcuni eventi. Vi racconto i luoghi inaccessibili della musica italiana» – Il video

maschiacci.jpeg

All’evento in programma a Parma sbarca live una nuova puntata del podcast della cantautrice vincitrice di X Factor. Tema: il gender gap nella musica italiana
L'articolo Festival di Open, Michielin: «Troppe volte sono stata l’unica donna in alcuni eventi. Vi racconto i luoghi inaccessibili della musica italiana» – Il video proviene da Open.

Von der Leyen e il puzzle da 25 pezzi per la nuova Commissione. Così l’Europarlamento prepara la vendetta per le scelte «maschiliste» dei governi

Von der Leyen Metsola.jpg

Con l'indicazione del Belgio arrivati oggi tutti i nomi dei candidati Commissari: ben 17 sono uomini. Metsola detta l'agenda in vista delle audizioni: «Presenti la squadra l'11 settembre»
L'articolo Von der Leyen e il puzzle da 25 pezzi per la nuova Commissione. Così l’Europarlamento prepara la vendetta per le scelte «maschiliste» dei governi proviene da Open.