Tag noaa

Come sapere se un evento climatico è isolato o è il risultato del riscaldamento globale?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli scienziati del North Carolina Institute for Climate Studies hanno sviluppato un modello per distinguere tra eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico e quelli occasionali. Analizzando un'ondata di caldo anomala che ha colpito Louisiana e Texas nel 2023, hanno confermato che temperature così elevate non sarebbero state possibili 50 anni fa senza il riscaldamento globale. Lo studio evidenzia la necessità di sistemi di misurazione più avanzati per eventi di lunga durata e mira a informare le comunità per prepararsi a futuri eventi estremi.

Il Sole raggiunge la fase massima del ciclo attuale

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La NASA e la NOAA hanno annunciato che il Sole ha raggiunto il suo massimo di attività, che potrebbe durare fino al prossimo anno. Gli scienziati prevedono che la fase di declino inizierà dopo un altro anno di alta attività solare. Il ciclo attuale, il 25°, iniziato nel dicembre 2019, ha superato le aspettative in termini di attività delle macchie solari.

Questo prolungato massimo solare potrebbe influenzare le missioni Artemis della NASA a causa della maggiore esposizione alle particelle solari. Le tempeste solari possono interferire con le comunicazioni ad alta frequenza e i segnali satellitari. La NOAA ha sottolineato l'importanza di avvertimenti tempestivi per evitare problemi di comunicazione.

Milton si trasforma da tempesta tropicale a uragano di categoria 5 in poche ore. Il video

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

L’uragano Milton ha raggiunto il Golfo del Messico ed è stato filmato dai satelliti della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti. La tempesta ha raggiunto la categoria cinque e ha raggiunto la regione dieci giorni dopo l’uragano Helene, il più distruttivo registrato negli Stati Uniti dai tempi dell’uragano Katrina. Nel giro di […]