Tag moda

Dolore addio! Questa neuroscienziata ha creato i tacchi che non fanno male ai tuoi piedi (e al tuo cervello)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Steffie Tomson lavorava come neuroscienziata. Studiava la sinestesia, una condizione neurologica in cui i sensi si intrecciano (c’è chi “vede” i suoni o associa colori alle lettere). Ma nella sua quotidianità ce n’era un’altra di “associazione” ricorrente, molto più concreta: tacchi alti = dolore costante. Ogni giorno, prima di uscire di casa, faceva quello che...

Shein multata dall’Antitrust per greenwashing: sanzione da 1 milione di euro contro il colosso della fast fashion

francesca biagioli n 120x120.jpg

Dopo anni di danni ambientali, sfruttamento del lavoro e promozione di un consumismo sfrenato, il sistema della fast fashion sta iniziando a fare i conti con una crescente ondata di controlli e sanzioni. Dalle autorità italiane a quelle europee, fino agli organismi internazionali, si sta consolidando una consapevolezza che tutti dovremmo ormai avere: il modello...

Cosa hanno in comune bucce d’arancia, mais e il red carpet degli Emmy Awards? Ti raccontiamo come Miomojo ha conquistato Hollywood con le sue borse cruelty free

marco crisciotti ph 120x120.jpg

C’è qualcosa di profondamente italiano, e insieme rivoluzionario, nella storia di Miomojo che il 14 settembre sarà presente nella Green Room degli Emmy Awards. Non è solo la cronaca di un successo imprenditoriale, ma il racconto di come stia cambiando il DNA stesso del lusso contemporaneo. Il paradosso bergamasco Bergamo non è Milano. Non ha...

Impermeabili per bambini tossici e occhiali da sole senza filtro UV: i primi dati shock del report europeo su Temu e Shein

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli ultimi anni, piattaforme di e-commerce come Shein e Temu hanno conquistato milioni di consumatori europei con i loro prodotti di ogni genere, venduti a prezzi stracciati. Ma cosa si nasconde dietro queste offerte allettanti, ormai lo sappiamo (quasi) tutti. Parliamo di prodotti di scarsa qualità, che possono anche contenere sostanze tossiche e dietro cui...

La tragedia silenziosa della fast fashion che avvelena l’Africa: quasi il 50% dei nostri abiti usati finisce qui

germana carillo n 120x120.jpg

Sono circa 83 milioni le tonnellate di rifiuti tessili prodotte ogni anno nel mondo, il 65% dei quali è fatto da fibre sintetiche derivate dai combustibili fossili, mentre ogni secondo l’equivalente di un camion della spazzatura pieno di vestiti viene bruciato, disperso nell’ambiente o avviato in discarica. La principale destinazione dei rifiuti tessili? L’Africa, che...

Abbigliamento da trekking sostenibile: nasce la piattaforma (che sfida la fast-fashion) per vestiti e accessori di seconda mano

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In un mondo dove si compra troppo e si butta ancora di più, c’è chi prova a rallentare la corsa sfrenata del consumismo. Il marchio cileno Andesgear ha lanciato Andes Circular, una piattaforma di rivendita di attrezzatura outdoor realizzata in collaborazione con la startup Bloom Reuse. L’obiettivo è chiaro: prolungare la vita utile dell’abbigliamento tecnico...

Good news! Il Cile rivoluziona il mondo della moda: ecco come combatte l’inquinamento tessile

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Cile fa un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale: i prodotti tessili entrano infatti ufficialmente nella lista dei beni considerati prioritari dalla Legge REP (Responsabilidad Extendida del Productor), una normativa chiave per promuovere il riciclo e la riduzione dei rifiuti nel Paese. La firma della risoluzione da parte della ministra dell’Ambiente Maisa Rojas rappresenta...