Tag moda

La Francia dichiara guerra a Shein e avvia una procedura di “sospensione” contro il colosso della fast fashion

germana carillo n 120x120.jpg

Continua la battaglia del Governo francese contro Shein: ieri, 5 novembre, un’ora e mezza dopo l’inaugurazione in pompa magna del punto vendita di 1.200 metri quadrati all’interno del BHV, un grande magazzino in rue de Rivoli, nel cuore di Parigi, l’esecutivo ha annunciato che stava “avviando una procedura per la sospensione” della piattaforma del colosso cinese. Il...

Shein infiamma la Francia: il gigante della fast fashion apre il suo primo negozio a Parigi (fra le proteste)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Oggi, nel cuore di Parigi, ha aperto i battenti il primo negozio fisico permanente di Shein in Francia, ospitato all’interno del celebre Bazar de l’Hôtel de Ville (BHV), nel quartiere del Marais. Quella che doveva essere un’operazione commerciale trionfale per il colosso della fast fashion cinese si è trasformata in un caso politico e sociale....

Il lato nero dei vestiti: i tessuti scuri rilasciano più microplastiche alla luce del sole

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Avete presente quella t-shirt nera che amate indossare d’estate perché “sta bene con tutto”? Bene, sotto il sole e in acqua, quella stessa maglietta potrebbe trasformarsi in un minuscolo generatore di microplastiche. Secondo un nuovo studio condotto dalla Chinese Research Academy of Environmental Sciences e dalla Nanjing University of Information Science and Technology, i tessuti...

Addio al panno del Casentino indossato da Audrey Hepburn: chiude la manifattura simbolo dell’eleganza italiana

rosita cipolla n 120x120.jpg

Ricordate l’iconico cappotto arancione indossato da Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”? Per decenni il panno di lana è stato prodotto nella Manifattura del Casentino, con sede a Bibbiena (Arezzo). Ma adesso cala sipario su una storia lunga quasi 65 anni. Come annunciato lo scorso 23 ottobre, l’azienda toscana si è trovata costretta a procedere...

Moda Made in Italy: nuova etichetta di legalità, ma i sindacati non ci stanno

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il Senato approva un pacchetto di misure per la moda italiana che introduce una certificazione volontaria delle filiere, pensata per garantire trasparenza, legalità e correttezza lungo tutta la catena produttiva. Le imprese certificate potranno vantare la dicitura “Filiera della moda certificata” e beneficiare di alcune esenzioni di responsabilità. Ma i sindacati mettono in guardia: le...