Regioni verso lo stato di emergenza per il maltempo. Cosa significa
Le Regioni intendono chiedere al Governo lo stato di emergenza dopo i danni del maltempo. Ecco cosa significa
Le Regioni intendono chiedere al Governo lo stato di emergenza dopo i danni del maltempo. Ecco cosa significa
L'economia italiana vive un periodo positivo, superando Germania e Francia, secondo le stime del FMI. In particolare, il FMI ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita dell'Italia per il 2023 e 2024.
Il maltempo ha mandato in tilt i mezzi pubblici, soprattutto a Milano. Ecco come chiedere un rimborso per treni e aerei sospesi o in ritardo
L'indicatore di desertificazione provinciale misura in che grado le banche hanno chiuso i loro sportelli in giro per l'Italia. I risultati
Se la temperatura supera i 35 gradi, è possibile richiedere la cassa integrazione ordinaria. Vediamo in cosa consiste e chi può richiederla
In attesa dell'incontro per il rinnovo del contratto collettivo dei bancari, vediamo come si sono evolute le banche dal 2012 a oggi.
Nel mondo del cinema, i blockbuster sono spesso oggetto di grande interesse e attesa da parte del pubblico, e quando due film di grandi dimensioni si sfidano al botteghino, l’attenzione diventa ancora più intensa. È proprio questo lo scenario che si sta prospettando con il lancio simultaneo di due film molto diversi, ma altrettanto ambiziosi: […]
È lungo 4,4 cm ed ha un'età di almeno 240 milioni di anni il fossile del più antico scorpione vissuto in Itaia. Ha anticipato i dinosauri
L'articolo Scoperto il più antico scorpione triassico vissuto in Italia: ha 240 milione sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo le indiscrezioni riportate dall'agenzia Bloomberg, Unicredit taglierà costi per 500 milioni di euro. Ecco perchè
Le prospettive economiche dell’Italia sono un argomento di grande interesse per gli operatori di mercato, i decisori politici e il pubblico in generale. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le proiezioni economiche più recenti per l’Italia, basate sulle informazioni congiunturali più aggiornate. Secondo le proiezioni, nell’anno corrente si prevede che il PIL italiano aumenti dell’1,3%, […]