Tag Intelligenza Artificiale

14enne sviluppa un’app di intelligenza artificiale che rileva le malattie cardiache in 7 secondi

Siddarth Nandyala.jpg

A soli 14 anni, Siddarth Nandyala sta rivoluzionando il mondo della sanità e della tecnologia grazie alla sua app AI Circadiana (nota anche come CircadiaV). Originario di Anantapur in India e residente a Frisco, in Texas, Siddarth è già riconosciuto come il più giovane professionista certificato in intelligenza artificiale al mondo, con credenziali di giganti...

L’Intelligenza Artificiale può essere davvero la soluzione contro l’antibiotico resistenza?

intelligenza artificiale resistenza antibiotici c.jpg

L’Intelligenza Artificiale può essere di grande aiuto a combattere l’antibiotico-resistenza, una delle cause principali di morte nel mondo, con dati shock destinati, andando avanti di questo passo, solo a peggiorare. Gli scienziati accendono una luce di speranza. L’antibiotico-resistenza La resistenza agli antibiotici è un problema per la salute di proporzioni mondiali, che potrebbe, negli scenari...

Meta inizia l’addestramento dell’IA sui tuoi post e commenti pubblici: ti spiego come opporti

Meta IA.jpg

Meta ha annunciato che inizierà ad addestrare la sua intelligenza artificiale utilizzando i contenuti pubblici condivisi su Facebook e Instagram, inclusi quelli degli utenti europei. Una decisione che ha generato preoccupazione e polemiche, soprattutto tra chi desidera proteggere i propri dati personali. Secondo quanto comunicato, verranno impiegati solo i contenuti pubblici di utenti adulti, escludendo...

WhaleCast: con l’intelligenza artificiale potremo finalmente salvare le balene dallo scontro con le navi

Balene franche 1.jpg

Navigare nell’oceano Atlantico evitando gli scontri con i giganti marini in via di estinzione. Non è un’utopia, ma una possibilità concreta grazie a WhaleCast: un sistema che unisce tecnologia, dati e intelligenza artificiale per proteggere le balene franche del Nord Atlantico, una delle specie più minacciate al mondo. Il progetto nasce dall’intuizione di Taylor Shropshire,...

Per l’AI Papa Francesco non è morto!

papa farncesco ia definitivo.jpg

Papa Francesco è attualmente vivo e in servizio. Le informazioni in mio possesso, aggiornate ad aprile 2025, confermano che Sua Santità Papa Francesco è il pontefice regnante della Chiesa Cattolica. Questa è la risposta che con enorme stupore mi sono vista dare stamattina, mercoledì 23 aprile, da Gemini – l’intelligenza artificiale di Google – alla...

Il tuo animale domestico diventa un essere umano: il nuovo trend di ChatGPT (di cui non avevamo bisogno)

Animali esseri umani ChatGPT.jpg

Un barboncino trasformato in una ballerina d’opera, un gatto scontroso che diventa un critico cinematografico snob, o un pappagallo trasformato in DJ: sembra fantascienza, e invece è la nuova moda virale nata grazie alle funzioni di generazione immagini di GPT-4o su ChatGPT. Gli utenti stanno letteralmente umanizzando i propri animali domestici, creando ritratti realistici dei...

Qual è l’impatto delle microplastiche sul nostro corpo? Queste immagini fatte con l’IA ti scioccheranno

IA microplastiche.jpg

Le microplastiche sono diventate una presenza costante nel nostro ambiente quotidiano, infiltrandosi in aria, acqua, suolo e persino negli alimenti. Invisibili a occhio nudo, queste particelle minuscole – con dimensioni inferiori ai 5 millimetri – derivano dal deterioramento di prodotti plastici o vengono prodotte intenzionalmente per uso industriale. Negli ultimi anni gli scienziati hanno iniziato...

Proteggere gli orsi e la fauna selvatica in Abruzzo grazie all’IA (con un’app nata dal basso)

wadas cover2.jpg

Può la tecnologia risolvere una delle sfide più urgenti nelle aree in cui la natura incontra centri abitati e strade trafficate: la convivenza pacifica tra esseri umani e animali selvatici? In un mondo in cui la fauna è sempre più minacciata da attività antropiche e cambiamenti climatici, l’innovazione tecnologica può diventare una risorsa fondamentale per...

Queste immagini di cibo create con l’IA mettono anche te a disagio (ti spiego perché)?

Immagini cibo IA.jpg

Un recente studio pubblicato sulla rivista Appetite e condotto dall’Università di Duisburg-Essen ha evidenziato una risposta inaspettata alle immagini di cibo generate dall’intelligenza artificiale. Nonostante l’aspetto a volte iperrealistico, molte persone percepiscono queste immagini come disturbanti, specialmente quando presentano leggere imperfezioni visive. La ricerca si è basata sulla teoria della “valle del perturbante”, concetto sviluppato...