Tag Intelligenza Artificiale

Usi ChatGpt? Non immaginerai mai quanta acqua sta consumando la tua intelligenza artificiale

Consumo Chatgpt.jpg

Il gigante tecnologico Microsoft ha stabilito importanti data center nell’Iowa, a ovest di Des Moines, dove opera il modello ChatGpt-4 di OpenAI. Questi data center, attivi dal 2012, svolgono un ruolo cruciale nell’elaborazione delle risposte fornite da ChatGpt, e l’Iowa è stato scelto per la disponibilità di ampie porzioni di terreno, manodopera specializzata, una rete...

Ti spiego come il Metaverso può essere la chiave per affrontare il cambiamento climatico nelle scienze agrarie e forestali

Metaverso.jpg

Il Metaverso si sta rivelando come un’innovativa risorsa per le scienze agrarie e forestali, offrendo soluzioni che superano le limitazioni dello spazio fisico e della presenza fisica. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Trends in Plant Science dal CREA, in collaborazione con l’Università della Tuscia, evidenzia il contributo significativo del Metaverso in questo settore. Il...

Nuova ricerca sull’analisi delle impronte digitali: un modello di IA rivoluzionario

fingerprints m.jpg

Ricercatori dell'Università di Columbia hanno sviluppato un modello di intelligenza artificiale in grado di abbinare le impronte digitali intra-personali con una sicurezza del 99,99 percento, sfidando le convinzioni precedenti nel campo forense.
L'articolo Nuova ricerca sull’analisi delle impronte digitali: un modello di IA rivoluzionario sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’AI nel 2024: un altro inverno in arrivo?

ai m.jpg

Rodney Brooks, esperto di AI, prevede un periodo difficile per l'AI nel 2024, con un possibile inverno tecnologico. I Large Language Models (LLM) come ChatGPT-3 potrebbero non essere all'altezza delle aspettative.
L'articolo L’AI nel 2024: un altro inverno in arrivo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La resurrezione digitale: desideri e controversie sull’utilizzo dell’IA per ricreare i defunti

digital clone m.jpg

Un nuovo studio rivela che la maggioranza delle persone ritiene inappropriato resuscitare digitalmente qualcuno che si opponeva all'idea. Tuttavia, l'uso dei cloni digitali è già una realtà e solleva questioni etiche e di protezione dei diritti individuali.
L'articolo La resurrezione digitale: desideri e controversie sull’utilizzo dell’IA per ricreare i defunti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Può l’intelligenza artificiale diagnosticare l’autismo?

autismo.jpg

Gli attuali metodi di screening dell’autismo si basano esclusivamente sul resoconto dei genitori, che non è sempre accurato. Basti pensare che secondo molti studi questa condizione non viene diagnosticata per tempo, soprattutto nei bambini di colore e nelle ragazze, durante gli screening di routine. I ricercatori della Duke University stanno esplorando se l’intelligenza artificiale (AI)...

Raffaello: l’Intelligenza Artificiale fa una scoperta eccezionale sulla ”Madonna della Rosa”

Screenshot 2024 01 03 20.25.45 500x326.png

L’intelligenza artificiale (AI) può essere usata anche per osservare i dettagli nei dipinti che normalmente sfuggirebbero all’occhio umano. Ora, grazie ad una rete neurale AI, è stato identificato un’area insolita in un volto in un dipinto da Raffaello che in realtà non sarebbe stata realizzata dal pittore urbinate. Il volto in questione appartiene a San […]
L'articolo Raffaello: l’Intelligenza Artificiale fa una scoperta eccezionale sulla ”Madonna della Rosa” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

DeepSouth: Il nuovo supercomputer che simula un cervello umano a piena scala

brain supercomputer m.jpg

L'Università di Western Sydney presenta DeepSouth, un supercomputer in grado di eseguire 228 trilioni di operazioni sinaptiche al secondo, simili all'attività dei neuroni nel cervello umano. Grazie al suo design neuromorfico innovativo, DeepSouth cambierà il modo in cui comprendiamo e sviluppiamo applicazioni avanzate.
L'articolo DeepSouth: Il nuovo supercomputer che simula un cervello umano a piena scala sembra essere il primo su Scienze Notizie.