Tag Intelligenza Artificiale

IA Mode di Google: cosa cambia davvero per gli utenti e per il futuro del web (se ancora ce ne sarà uno)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Google sta lanciando il suo IA Mode, una modalità di ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale capace di rispondere direttamente alle domande degli utenti, integrando informazioni da fonti diverse e trasformando la classica ricerca in una conversazione interattiva. Non si tratta solo di un aggiornamento tecnologico: questa evoluzione potrebbe riscrivere le regole del web, della SEO, del...

Ora l’IA potrà leggere le tue e-mail: come disattivare la funzione su Gmail (e tutelare la privacy)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A partire da domani, 10 ottobre 2025, tutti gli utenti Gmail si troveranno di fronte a un cambiamento significativo: l’attivazione automatica di AI Enhanced Classification and Review. Questa funzione utilizza l’intelligenza artificiale Gemini per analizzare i messaggi ricevuti, inclusi mittente, oggetto, testo e allegati, allo scopo di perfezionare la profilazione pubblicitaria. Secondo Google, nessun umano...

Erbicidi addio? Questo robot distrugge fino a 600mila erbacce l’ora con l’IA senza toccare le colture (e senza pesticidi)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In agricoltura, il controllo delle erbe infestanti è una delle sfide più costose e complesse. La manodopera scarseggia, gli erbicidi perdono efficacia e le normative europee impongono limiti sempre più rigidi all’uso della chimica. Per rispondere a questo scenario nasce LaserWeeder G2, un robot diserbo laser sviluppato dall’azienda statunitense Carbon Robotics. Già in uso in...

Qual è l’impronta di carbonio nascosta nei prodotti che usiamo tutti i giorni? L’IA di Watershed ce lo dice in pochi minuti

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Gran parte dell’impatto climatico di un’azienda non si trova nelle sue fabbriche o nei suoi uffici, ma è nascosto lungo tutta la catena di fornitura. Sono le cosiddette emissioni “a monte”, generate dall’acquisto di beni e servizi, che possono rappresentare fino all’80% dell’impronta di carbonio totale di un’impresa. Misurarle con precisione è sempre stata una...

Il nuovo alleato della sostenibilità è un algoritmo: così l’AI sta cambiando i report ESG

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Mentre il dibattito pubblico si concentra su obblighi, scadenze e rinvii, la vera rivoluzione nei report di sostenibilità arriva da dove meno te l’aspetti: l’intelligenza artificiale. In appena dodici mesi, il suo utilizzo da parte delle aziende è quasi triplicato, passando dall’11% al 28% a livello globale. Un boom inaspettato che svela una trasformazione più...

Whitney Houston “torna” sul palco grazie all’Intelligenza Artificiale: non ci stiamo spingendo troppo oltre?

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A tredici anni dalla sua scomparsa, la voce di Whitney Houston è pronta a risuonare nuovamente dal vivo, grazie all’utilizzo delle più recenti tecnologie di Intelligenza Artificiale. Gli eredi della cantante hanno infatti annunciato un tour negli Stati Uniti, realizzato in collaborazione con Primary Wave Music, Park Avenue Artists e la società tecnologica Moises, specializzata...

L’intelligenza artificiale che crea immagini senza consumare energia o acqua grazie ai laser

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Dietro ogni immagine generata dall’intelligenza artificiale si nasconde un enorme costo energetico. Modelli come quelli di OpenAI, ad esempio, possono arrivare a consumare centinaia o migliaia di joule per ogni singola immagine. Solo in una settimana, il generatore di immagini di OpenAI ha prodotto 700 milioni di immagini, con un’impronta ambientale significativa in termini di...