Tag Intelligenza Artificiale

Il paradosso dell’AI: l’intelligenza artificiale ci salverà dagli sprechi, ma solo se impariamo a controllarne i consumi

GreenSkill.jpg

L’Intelligenza Artificiale (AI) e la transizione ecologica sono due delle maggiori rivoluzioni che stanno ridisegnando il mondo del lavoro e, di fatto, la nostra vita quotidiana. Si tratta di due forze titaniche che possono essere considerate opposte, ma al tempo stesso complementari. L’AI è un mostro energetico insaziabile, che proietta l’ombra dei suoi data center...

Black Mirror è qui: come funziona la nuova app che ti permette di parlare con i tuoi cari defunti (e che sta facendo discutere parecchio)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Fonte: https://www.iodonna.it/video-iodonna/attualita-video/unapp-per-parlare-con-i-nostri-morti-come-in-black-mirror-come-funziona-2wai-dellattore-calum-worthy/ Nel video più discusso del momento, una giovane donna parla al telefono con sua madre. La aggiorna sulla gravidanza, chiede consigli, sorride. Qualche scena dopo, la ritroviamo con il neonato in braccio, mentre chiede alla “nonna” di raccontare le storie che ascoltava da bambina. Solo alla fine scopriamo la verità: quella voce appartiene...

Sottotitoli mentali: questo scienziato è riuscito a trasformare con l’IA ciò che pensi in testo scritto (e il futuro fa un po’ paura)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Hai presente quando ti passa un pensiero per la testa e ti chiedi se qualcuno possa leggerlo? Ecco, oggi non è più solo fantascienza. Un gruppo di ricercatori giapponesi ha appena trovato un modo per tradurre l’attività del cervello in testo scritto, e il risultato è sorprendentemente preciso. Il progetto si chiama “Mind Captioning” e...

 “Vibe Coding” è la parola dell’anno secondo il Collins Dictionary: ma cosa significa (e cosa c’entra l’IA)?

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Collins Dictionary ha scelto “vibe coding” come parola dell’anno 2025, un riconoscimento che fotografa perfettamente il modo in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di creare. Ma cosa significa davvero? Il termine, coniato da Andrej Karpathy, ex direttore di Tesla, descrive un nuovo approccio alla programmazione: basta scrivere un’istruzione in linguaggio naturale,...

Lato oscuro dell’IA: una domanda a ChatGPT consuma come una lampadina accesa per un minuto

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

L’intelligenza artificiale è un po’ come quel coinquilino geniale ma disordinato: ti aiuta, ma nel frattempo lascia dietro di sé un caos difficile da ignorare. Da un lato, rappresenta un alleato prezioso nella lotta al cambiamento climatico, capace di ottimizzare reti elettriche, ridurre sprechi e rendere i processi industriali più efficienti. Dall’altro, però, la sua...

Maltrattare l’intelligenza artificiale migliora la precisione delle sue risposte

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Non è una provocazione né uno scherzo da bar: rispondere male all’intelligenza artificiale potrebbe renderla… più precisa. A sostenerlo è uno studio dell’Università della Pennsylvania, pubblicato il 25 ottobre su arXiv, che ha messo alla prova il linguaggio dei prompt per capire quanto il tono possa influenzare l’efficacia delle risposte di ChatGPT. Sì, hai capito...

Vongola è l’orecchio hi-tech che in Sicilia ascolta i segreti del mare (per salvare la biodiversità)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il Mar Mediterraneo si afferma come un “grande laboratorio per il monitoraggio sottomarino” grazie a un progetto pionieristico. È stato realizzato nel Mar Ionio il sistema Vongola – acronimo per Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning – la prima rete a livello europeo che utilizza sensori di nuova generazione...