Tag inquinamento

Emmanuel Macron e l’appello per Cop29: «Chi inquina di più paghi la transizione climatica dei paesi poveri»

emmanuel macron appello clima cop29.jpg

Open pubblica per l'Italia l'appello del presidente della Francia, assieme a quelli di Barbados e Kenya, per imporre un contributo di solidarietà alle aziende inquinanti. La Cop 29 inizia il prossimo 11 novembre
L'articolo Emmanuel Macron e l’appello per Cop29: «Chi inquina di più paghi la transizione climatica dei paesi poveri» proviene da Open.

Cosa c’era all’interno delle misteriose “sfere nere” che hanno invaso le spiagge di Sydney

Sfere nere spiagge.jpg

A partire dallo scorso 16 ottobre, le spiagge di Sydney sono state invase da misteriose “sfere nere” che hanno suscitato preoccupazione tra i bagnanti e le autorità locali. Gli oggetti, che inizialmente sembravano essere palle di catrame, sono stati finalmente identificati dopo una serie di analisi. Si tratterebbe di una sostanza composta da una miscela...

“Il Pianeta è il loro parco giochi”: non immaginerai mai quanta CO2 producano i super ricchi in soli 90 minuti

Jet Privato.jpg

L’inquinamento ha un volto, o meglio, un conto in banca. Secondo un nuovo studio di Oxfam, “Carbon Inequality Kills“, cinquanta tra i miliardari più ricchi del mondo producono, in media, la stessa quantità di CO2 in soli 90 minuti di quanto una persona, con reddito medio, ne produca nell’arco di un’intera vita. Jet privati, mega yacht...

Scoperta la composizione delle palline nere trovate su una spiaggia australiana

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli specialisti dell'Università del Nuovo Galles del Sud hanno risolto il mistero delle palline nere trovate sulle spiagge di Sydney. Inizialmente ritenute composte da olio, si è scoperto che sono fatte di una miscela di residui di sapone, olio da cucina, rifiuti umani e farmaci. La loro origine e come siano finite sulla costa restano sconosciuti. Queste sfere contengono centinaia di componenti diversi, tra cui sostanze chimiche perfluoroalchiliche, composti steroidei e droghe ricreative. L'odore è stato descritto come disgustoso, e l'analisi ha rappresentato una sfida significativa per gli scienziati.

La potentissima foto vincitrice del Wildlife Photographer of the Year che ci ricorda quanto sia devastante l’inquinamento da plastica per gli animali

Wildlife Photographer of the Year Justin Gilligan.jpg

La devastante realtà dell’inquinamento da plastica è stata evidenziata in modo potente dal fotografo australiano Justin Gilligan, che ha vinto nella categoria “Oceans: The Bigger Picture” al concorso Wildlife Photographer of the Year. La sua immagine, che ritrae un mosaico composto da 403 pezzi di plastica recuperati dallo stomaco di una berta piedicarnicini morta, mette...

Spiagge chiuse a Sydney: ti spiego cosa sono le sfere nere apparse (e perché c’entra l’inquinamento ambientale)

Sfere nere spiagge.jpg

Le spiagge di Sydney sono state chiuse a causa di un fenomeno misterioso: centinaia di sfere nere sono apparse lungo il litorale, causando allarme tra le autorità locali. Le prime segnalazioni sono arrivate dalla spiaggia di Coogee, dove i bagnini hanno notato la presenza di strani detriti sferici portati a riva dalle onde. Successivamente lo...

Brilla sostenibile! I nuovi glitter a base di cellulosa che non inquinano il suolo (e la tua pelle)

Glitter.jpg

Per alcuni di noi, i glitter hanno sempre avuto un fascino irresistibile, illuminando feste, trucchi e decorazioni. Ma mentre ci perdiamo nella loro brillantezza, c’è un aspetto di queste piccole particelle che non possiamo ignorare: i glitter tradizionali, fatti di plastica e metalli, sono una minaccia per l’ambiente. La plastica impiega centinaia di anni per...

L’impatto devastante degli allevamenti intensivi: 50mila morti ogni anno in Italia a causa dell’inquinamento

allevamenti intensivi1.jpg

In occasione della Giornata Mondiale per gli Animali negli Allevamenti, le associazioni Greenpeace Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, Lipu, Terra! e WWF hanno lanciato l’allarme su una questione di cui si parla molto, ma su cui si agisce ancora troppo poco. Ci riferiamo all’inquinamento generato dagli allevamenti intensivi. Le associazioni riportano numeri davvero scioccanti: gli...