Auto aziendale: i familiari del lavoratore possono guidarla?

L’uso dell’auto aziendale può essere fonte di liti e contenziosi legali tra datore e lavoratore, anche legati alla guida da parte di un familiare

L’uso dell’auto aziendale può essere fonte di liti e contenziosi legali tra datore e lavoratore, anche legati alla guida da parte di un familiare

Scopriamo i vantaggi dell'RC Familiare e come sfruttare la miglior classe di merito per risparmiare sulla polizza

Importare un’auto dalla Francia è vantaggioso per modelli di fascia alta o versioni difficili da reperire sul mercato in Italia

La traduzione corretta dei documenti di un’auto importata è imprescindibile per concludere l’immatricolazione con esito positivo

Importare un’auto dagli USA e omologarla in Italia è una procedura che unisce passione, conoscenza tecnica

Quando leggiamo di patente con limitazioni, cosa significa? Rispondiamo alla domanda riportando tutti i codici unionali con le restrizioni per veicoli e conducenti

L’iter per importare auto dalla Svizzera passa da una serie di adempimenti legali, amministrativi, fiscali ed economici

C’è un appuntamento inevitabile per tutti gli aspiranti automobilisti ed è la visita medica patente. Senza il via libera del medico non è consentito guidare

La procedura completa del rinnovo patente per gli over 80 con tutte le scadenze e le limitazioni previste dall'articolo 119 del Codice della Strada

In questa guida spieghiamo la truffa dell’olio adottata alla vendita dell’auto usata: ecco come funziona e come difendersi