Tag Geologia

Questo è il minerale più raro del mondo, unico e inestimabile

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Nel vasto universo dei minerali, dove gemme scintillanti e pietre preziose catturano la nostra immaginazione, esiste un tesoro che supera tutti per rarità: la kyawthuite. Questo minuscolo cristallo bruno-aranciato, dal peso di soli 1,61 carati (un terzo di grammo), è l’unico esemplare conosciuto al mondo. Una scoperta fortuita La storia della kyawthuite ha inizio nel […]

Estinzione del Permiano-Triassico: la più grande catastrofe che ha colpito la Terra

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

L'estinzione del Permiano-Triassico, avvenuta circa 252 milioni di anni fa, è stata la più grande estinzione di massa nella storia della Terra, con la scomparsa del 90% delle specie marine e del 70% di quelle terrestri. Le cause principali di questo cataclisma sembrano essere legate a intensi cambiamenti climatici, probabilmente dovuti a eruzioni vulcaniche massicce che rilasciarono grandi quantità di gas serra nell'atmosfera, causando un riscaldamento globale e l'acidificazione degli oceani. Sebbene si consideri anche un impatto asteroidale come possibile causa, le prove a supporto di questa teoria sono meno convincenti.

Una creatura estinta creò questi giganteschi tunnel

02e4f7fdcc6c8efdc70845b928dfb833 500x353 1.jpg

Nel Sud America, sono stati scoperti enormi tunnel che gli scienziati non sono riusciti a spiegare con processi geologici. Il geologo Heinrich Frank, durante una visita a un cantiere in Brasile, individuò un tunnel lungo 4,5 metri con strani segni di artigli sulle pareti. Secondo Frank, questi tunnel, che si estendono anche per centinaia di […]

Svizzera: evacuata città minacciata da una colossale frana

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Le autorità del comune svizzero dell'Albula hanno deciso di evacuare d'urgenza gli abitanti di Brienz a causa del rischio imminente di una frana che potrebbe seppellire il villaggio. Questa non è la prima evacuazione: già l'anno scorso i residenti furono costretti a lasciare le loro case temporaneamente. Ora, con le piogge che aumentano il pericolo, il geologo Stefan Schneider avverte che la velocità dei detriti potrebbe crescere. Nonostante siano state considerate altre soluzioni, come un muro di contenimento, il governo ha optato per la costruzione di un tunnel di drenaggio, previsto per il 2027, per proteggere il villaggio in futuro.

Trovata per la prima volta l’ambra in Antartide

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Un team di ricercatori guidato dal dott. Johann P. Klages e dal dott. Henny Gerschel, ha scoperto frammenti di ambra nell’Antartide occidentale, colmando una lacuna nelle scoperte di ambra a livello mondiale. La scoperta avvenuta durante una spedizione con il rompighiaccio Polarstern, è avvenuta ad una profondità di 946 metri nella baia di Pine Island, […]