Tag gas

Gas e petrolio russi: chi in Europa compra ancora e quanto paga?

riccardo liguori ph 120x120.jpg

All’indomani dell’invasione russa dell’Ucraina, Bruxelles ha promesso di liberarsi dalla dipendenza energetica dal Cremlino. E i dati, almeno a prima vista, sembrano confortanti: dal 45% di gas e dal 27% di petrolio che Mosca garantiva all’Europa nel 2021, si è scesi nel 2024 rispettivamente al 19% e al 3%. Una riduzione storica, rapidissima, che ha...

È il primo Stato USA a dire addio ai combustibili fossili nei nuovi edifici: New York spegne fornelli e caldaie a gas

riccardo liguori ph 120x120.jpg

New York compie un passo destinato a fare scuola negli Stati Uniti: dal 31 dicembre 2025 i nuovi edifici residenziali fino a sette piani, così come quelli commerciali e industriali sotto i 100.000 piedi quadrati, dovranno essere alimentati esclusivamente con energia elettrica. Addio quindi a caldaie e fornelli a gas nei progetti edilizi approvati dopo...

Bollette, scattano i primi aumenti del 2025: più 2,5 per cento. Il ministro Pichetto Fratin torna a chiedere il price cap, la partita si gioca in Europa

bollette 2025 picchetto fratin.jpg

Secondo gli analisti di Goldman Sachs nei prossimi il prezzo potrebbe raggiungere gli 84 euro al megawattora. Una soluzione immediata è il tetto europeo. L'esperto: «Servono contratti di acquisto europei centralizzati a lungo termine»
L'articolo Bollette, scattano i primi aumenti del 2025: più 2,5 per cento. Il ministro Pichetto Fratin torna a chiedere il price cap, la partita si gioca in Europa proviene da Open.

Il piano del governo per aggirare la crisi del Gnl: comprare più gas dagli USA. E fare acquisti in Algeria e Libia

gnl contratti acquisti italia.jpg

Ieri il gas ha toccato il suo prezzo massimo da ottobre 2023. Ma mentre in Italia i siti di stoccaggio sono stati potenziati rimane la questione caro bollette: su cui al momento no esistono soluzioni immediate
L'articolo Il piano del governo per aggirare la crisi del Gnl: comprare più gas dagli USA. E fare acquisti in Algeria e Libia proviene da Open.