ETSC: le auto europee sono il 33% più sicure di quelle USA
Per l’ETSC la sicurezza stradale non deve essere negoziabile: l’Europa deve difendere i suoi standard nelle trattative commerciali sulle automobili con gli USA
Per l’ETSC la sicurezza stradale non deve essere negoziabile: l’Europa deve difendere i suoi standard nelle trattative commerciali sulle automobili con gli USA
All’inizio di marzo 2025, un sistema di alta pressione ha garantito giornate soleggiate su gran parte dell’Europa. Tuttavia, questa stabilità atmosferica ha favorito l’accumulo di inquinanti nell’aria, come mostrano le immagini satellitari del programma spaziale europeo Copernicus. Il satellite Sentinel-5P, in particolare, ha evidenziato concentrazioni elevate di biossido di azoto (NO2) in diverse regioni europee....
Dal 2 aprile 2025 entrerà in vigore un nuovo requisito per chi desidera viaggiare nel Regno Unito: l’Electronic Travel Authorisation (ETA). Questa autorizzazione elettronica sarà obbligatoria per tutti i cittadini dell’Unione Europea e di alcuni altri Paesi, tra cui Norvegia, Svizzera e San Marino, che intendono recarsi nel Regno Unito per soggiorni fino a sei...
Uno dei luoghi più iconici di Ibiza, il Mirador d’Es Vedrà, ha chiuso l’accesso al pubblico a causa dell’overtourism. La decisione, presa dai proprietari dei terreni su cui sorge il famoso punto panoramico, ha scatenato un acceso dibattito sull’isola. Un tempo rifugio segreto conosciuto solo dai locali, il Mirador è diventato una delle attrazioni più...
Analisi del mercato auto in Europa a gennaio 2025: immatricolazioni in calo del -2,1%, ma le auto elettriche segnano un rialzo del +37%
L’Europa si trova in una situazione climatica particolarmente estrema, con temperature ben al di fuori della norma stagionale sia sul fronte occidentale che orientale. Ne abbiamo parlato con Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera, meteorologa e presidente dell’Italian Climate Network, che ci ha aiutato a tracciare un quadro preciso dell’attuale scenario meteorologico. Un’Europa divisa a metà: caldo...
Transport & Environment solleva dubbi sui reali benefici dell’espansione asiatica nella produzione europea di batterie ad alta tensione per veicoli elettrici
L'ACEA si oppone a nuove PTI: costi elevati e nessun impatto sulla sicurezza stradale dimostrato dagli studi recenti
Scopri i dazi di Trump sulle auto straniere e il loro impatto sul commercio internazionale, e sull'industria automobilistica italiana
Un antico guardiano dei selvaggi valloni del Supramonte di Urzulei si prepara a scrivere un nuovo capitolo della storia naturalistica d’Italia. Conosciuto in Sardegna come S’Eni ’e Matari, questo maestoso Tasso (nome scientifico Taxus baccata L., 1753), alto 17 metri e con una circonferenza di oltre 5, rappresenterà il nostro Paese al prestigioso European Tree...