Tag Europa

Spagna arcobaleno: è lei la regina del turismo inclusivo in Europa

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un premio che non celebra solo una meta di vacanza, ma un modello di sviluppo turistico fondato sulla sostenibilità sociale e sull’inclusione. La Spagna ha ricevuto il QPrize 2025 come migliore destinazione internazionale per il suo impegno verso la comunità LGBTQ+, un riconoscimento assegnato dalla rivista Quiiky Magazine a quelle realtà del settore che si...

Scandalo Pfas: l’inchiesta che svela i legami nascosti fra la lobby degli inquinanti eterni e la società di consulenza dell’Ue

francesca biagioli n 120x120.jpg

Mentre l’Unione Europea sta lavorando a una proposta di divieto di migliaia di sostanze sintetiche note come PFAS, utilizzate in prodotti che spaziano dall’abbigliamento alle pentole fino alle schiume antincendio, stanno emergendo dubbi sul ruolo dei consulenti scelti per supportare l’agenzia che deciderà poi effettivamente le regole. Lo scorso mese, l’Agenzia europea per le sostanze...

Come organizzare un viaggio in Svizzera questo autunno: le città più belle ed i loro dintorni raggiungibili in treno

Basilea.jpg

La Svizzera è un’oasi di pace. Tutto è più calmo, più pudico, anche i semafori rossi diventano più lentamente verdi e viceversa. Parole del celebre musicista Charles Aznavour, che meglio non potrebbero descrivere la dimensione del Paese elvetico e restituire con precisione quell’atmosfera sospesa che lo caratterizza. Un contesto che si fa ancora più intenso...

Pesticidi vietati in Europa: raddoppia l’export nei Paesi più vulnerabili, ma l’ipocrisia dell’Ue torna indietro come un boomerang

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’Europa negli ultimi anni è diventata sempre più restrittiva sull’uso dei pesticidi – e a ragione, viste le evidenze scientifiche sui loro effetti nocivi – ma non tutto il mondo è paese: ciò che qui è vietato continua a essere prodotto ed esportato altrove, con conseguenze pesanti. Pensate che l’esportazione di pesticidi vietati dall’Unione Europea...

La cantina più antica della Spagna, dove il modernismo incontra il “Non plus ultra” del vino biologico

cantine codogneu.jpg

Nel cuore del Penedès, a Sant Sadurní d’Anoia, a circa un’ora da Barcellona, sorge Codorníu, la cantina più antica di Spagna e tra le più visitate al mondo. Fondata nel 1551, questa istituzione enologica intreccia oltre 470 anni di storia con un’architettura liberty mozzafiato e un impegno crescente per la sostenibilità. Al Vinoforum di Roma,...

I borghi del vino più sostenibili d’Europa si nascondono in Germania: 5 mete da scoprire subito

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Mentre l’immaginario collettivo corre ancora alla Toscana o alla Provenza, la Germania sta ridisegnando la mappa dell’enoturismo europeo con un approccio pragmatico e visionario. Con oltre 100.000 ettari vitati distribuiti in 13 regioni, il Paese dimostra che anche le aree viticole più settentrionali del mondo possono diventare un laboratorio di innovazione, dove i borghi medievali...

La città più bella del mondo? Non indovinerai qual è: si trova in Europa (e non è Roma né Parigi)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La sorpresa arriva dal Regno Unito, precisamente dal nord-ovest dell’Inghilterra. La piccola ma affascinante Chester è stata eletta la città più bella del mondo, superando colossi del turismo come Roma, Venezia e Barcellona. Il verdetto arriva da uno studio internazionale basato sulla sezione aurea, il celebre rapporto matematico utilizzato da secoli come parametro di perfezione...