Tag Esteri

Addio politica zero covid in Cina? Quando finirà secondo Goldman Sachs

Goldman Sachs

Mancano ancora dei mesi perché la Cina riapra veramente dopo la crisi sanitaria per il Covid-19. La politica zero Covid imposta dal governo di Xi Jinping continuerà, nonostante gli effetti negativi per l’economia, non solo cinese ma anche globale. Le attività in positivo delle borse di Hong Kong e Shanghai, così come il Global Financial […]

Chi è Francesco Talò, consigliere diplomatico di Meloni

Imagoeconomica 978052 scaled e1644340289725

Al fianco di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, a Sharm el-Sheikh per la Cop27 c’è l’ambasciatore Francesco Maria Talò, suo consigliere diplomatico. Nato a La Spezia e laureato in giurisprudenza all’Università di Roma “La Sapienza”, 64 anni di cui 38 in diplomazia, ambasciatore di grado dal 2017, è stato rappresentante permanente presso la Nato di Bruxelles dal […]

Voce di Al Sisi e prossimo ambasciatore a Roma. Chi è Bassam Radi

Meloni Sisi Radi

Nel quadro degli incontri bilaterali a margine della Cop27 in corso a Sharm el-Sheik, Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, ha incontrato anche il padrone di casa, il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi. L’incontro è durato un’ora, ha comunicato Bassam Radi, portavoce del presidente egiziano e prossimo ambasciatore egiziano a Roma. Il diplomatico, dal 2017 […]

Midterm, la guerra psicologica cinese svela gli obiettivi di Xi

2206EB9B DC73 4973 9CF2 446AE3F71E00

“La minaccia di interferenze cinesi nelle elezioni democratiche richiede un’azione immediata da parte dei politici di Washington e delle altre capitali occidentali”, scrive Craig Singleton, senior China fellow alla Foundation for Defense of Democracies. FDD è un think tank washingtonians che segue con costante attenzione i temi connessi alla protezione dei valori democratici e dunque dei […]

Il Gnl russo continua ad arrivare in Europa. Anzi, aumenta

5652e865bc89089a4969af0f0ecf2f07 600326287 min e1653576696142

Mentre l’import di gas naturale da pipeline russo verso l’Europa è drasticamente diminuito, i dati della International Energy Agency (Iea) mostrano che le importazioni di gas naturale liquefatto (Lng) dalla Russia verso l’Europa sono aumentate del 46%. Il minor afflusso di gas naturale dalla Russia, di cui molti politici europei hanno fatto motivo di vanto, […]

Così Tokyo e Londra si accordano (in chiave anti Cina)

F157AB41 D4F8 4251 A757 F6BA5FB6F678

Il Giappone e il Regno Unito firmeranno a dicembre un patto di difesa e sicurezza che consentirà ai due Paesi anche di rafforzare la cooperazione con gli Stati Uniti nell’Indo-Pacifico e di aumentare la deterrenza contro la crescente minaccia posta dall’ascesa regionale (e dunque globale) della Cina. Secondo due persone a conoscenza dei colloqui, che […]

Primo incontro Meloni-Sunak. Tutti i dossier tra Italia e Regno Unito

Meloni Sunak

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, e Rishi Sunak, primo ministro britannico, si sono incontrati questa mattina a margine della Cop27, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, in corso a Sharm el-Sheikh. È stato uno dei primi incontri del presidente del Consiglio in Egitto. Arrivata all’International Convention Center per la cerimonia inaugurale degli incontri di alto […]

Guida alle elezioni di metà mandato, seggio per seggio

elezioni midterm

MIDTERM 2022 L’ordinamento statunitense prevede che tutti i 435 membri della Camera affrontino il giudizio delle urne ogni due anni. Diverso è il caso del Senato, che ogni due anni si rinnova solo per un terzo dei suoi cento membri, dato che il loro mandato è pari a sei anni invece che due. Quando le […]

Mappa balcanica per il governo Meloni. Criticità e opportunità

bandiere scaled 1

Non c’è solo la guerra in Ucraina in cima alle priorità dei governi europei. Oltre al Mediterraneo, l’Italia ha l’obbligo morale di tenere in debita considerazione un altro versante particolarmente interessante: il costone balcanico, dove vi sono una serie di criticità (stimolate non poco da soggetti esterni) che possono rappresentare, per l’Italia, delle straordinarie opportunità, […]

Il destino della guerra in Ucraina potrebbe passare per Nuova Delhi

modi xi jinping vladimir putin

Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha dichiarato lo scorso giovedì che martedì 8 novembre incontrerà a Mosca l’omologo indiano Subrahmanyam Jaishankar. La notizia è arrivata il giorno successivo alla comunicazione di Sergej Shoigu ai ministri della Difesa cinese e indiano che l’Ucraina si stesse preparando ad usare una “bomba sporca”, un’arma contenente materiale […]