Tag economia

Ecofin e Davos, una strada per i negoziati transatlantici

Imagoeconomica 29669

Ai tempi del grande negoziato sulla liberalizzazione degli scambi (il “Kennedy Round” della seconda metà degli anni Sessanta, una trattativa che riguardava principalmente gli Stati Uniti e l’Europa), a Villa Le Bocage, sede allora del segretariato del Gatt (“General Agreement on Tariffs and Trade”- l’accordo “provvisorio” che durò cinquanta anni e venne trasformato in Organizzazione […]

Asili nido e lavoro. Riflessioni meno semplicistiche

asilo nido

Parte dei fondi straordinari messi a disposizione dal Pnrr sono stati e saranno dedicati a rinnovare e, ove necessario, a costruire, una nuova offerta in termini di asili nido pubblici. Come indicato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, infatti, “il Piano asili nido della Missione 4 mira ad innalzare il tasso di presa in […]

Ci dobbiamo preoccupare del debito americano?

Imagoeconomica 1813711

Ci dobbiamo preoccupare, oltre che del debito della nostra pubblica amministrazione (quasi 156% del Pil), anche di quello dell’amministrazione federale degli Stati Uniti (attualmente al 125% del Pil)? Può sembrare una domanda peregrina a cui rispondere: ciascuno si occupi e preoccupi dei propri debiti. La questione è molto più complessa. Soprattutto da quando i repubblicani […]

Carburanti, Giorgetti e Meloni fermano (per ora) la serrata

Imagoeconomica 1853915 scaled 1

Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti hanno provato a disinnescare la mina. E, forse, ci sono riusciti. C’era attesa per l’incontro a Palazzo Chigi, in mattinata tra i rappresentanti del settore carburanti e il governo, all’indomani delle misure con cui l’esecutivo è intervenuto sui prezzi alla pompa, impennatisi nelle ultime settimane. Il ragionamento nel governo è […]