Tag Costume & Società

Borsellino, ambiente e social: le tracce della Maturità 2025 chiamano i giovani alla responsabilità

rebecca manzi ph 120x120.jpg

È ufficialmente iniziata la Maturità 2025 con la prima prova che quest’anno ha messo alla prova oltre mezzo milione di studenti italiani. Il Ministero ha svelato le sette tracce proposte che si distribuiscono tra le consuete tre tipologie: analisi del testo, testo argomentativo e tema d’attualità. Tra i temi più rilevanti, spiccano quelli che invitano...

Cerchi un locale soleggiato per il tuo aperitivo? Questa app ti dice dove lo trovi (ma anche dove c’è più ombra)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Chi non ha mai sognato di sorseggiare un caffè con il sole in faccia, senza dover litigare con ombre fastidiose o spostare sedie alla ricerca di un po’ di tintarella? Ora non serve più sperare: basta aprire SunSeekr, l’app che mappa in tempo reale i locali più soleggiati della città. Sviluppata dall’architetto anglo-egiziano Mohamed Dawod,...

L’Europa teme la terza guerra mondiale (con attacchi nucleari)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Missili, arsenali nucleari e alleanze in crisi: in un’Europa sempre più insicura, cresce la sensazione che il mondo si stia avvicinando pericolosamente al punto di rottura. Un sondaggio di YouGov, condotto lo scorso aprile, rivela che tra il 41% e il 55% degli europei occidentali considera probabile lo scoppio di una Terza Guerra Mondiale nei...

Vietati smartphone alle scuole superiori: una circolare che solleva più domande che risposte (e l’ombra dell’abilismo)

germana carillo n 120x120.jpg

Un intervento che “appare ormai improcrastinabile alla luce degli effetti negativi, ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti e sulle loro prestazioni scolastiche”, così il ministero dell’Istruzione pone il divieto di usare il cellulare anche alle scuole superiori. Niente...

Vuoi vivere gratis a Londra? Scopri tutti i vantaggi dell’housesitting

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Vivere gratis a Londra può sembrare un sogno impossibile, ma c’è un’alternativa che sempre più persone stanno scegliendo: prendersi cura delle case. Il cosiddetto housesitting è una soluzione intelligente per vivere nella capitale britannica senza dover affrontare gli affitti proibitivi. In pratica, si tratta di accudire una casa (e spesso anche degli animali domestici) mentre...

Questa dottoranda indiana ha creato assorbenti ricavati dalle piante che si decompongono in 10 giorni e arricchiscono il suolo

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Quando si parla di assorbenti femminili, si tende spesso a ignorare due aspetti fondamentali: la salute e l’ambiente. Proprio partendo da queste criticità, Preethi, una giovane innovatrice indiana, ha deciso di cambiare le regole del gioco. Dopo aver sperimentato in prima persona i disagi causati dai classici assorbenti in plastica — irritazioni, rischio di infezioni...

L’arte di stare in silenzio: così i finlandesi restano ore con gli amici senza bisogno di parlare (e non è tempo sprecato)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Finlandia il silenzio non è mai un vuoto da riempire, bensì un modo profondo di vivere il tempo insieme. Tra gli amici, non c’è l’ansia del “dover parlare”: quel che conta è la presenza, non le parole. Questo fenomeno, noto come hiljaisuus (“silenzio attivo”), rappresenta una forma di connessione autentica basata sulla consapevolezza reciproca...