Tag Costume & Società

Spazi verdi contro i femminicidi: al via “Bosco Rosso”, il progetto di riqualificazione urbana per aiutare le donne vittime di violenza

germana carillo n 120x120.jpg

È possibile contribuire alla lotta ai femminicidi e prevenire atti di violenza contro le donne (anche) con la forza rigenerante del verde? Sì e ne è convinta la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che – con l’Accademia Italiana di Biofilia (Aib) e Algaxia – dà vita al progetto “Bosco Rosso”, che a breve prenderà...

Duro colpo per le persone con disabilità: niente più riparazioni delle carrozzine elettriche coperte dal SSN

germana carillo n 120x120.jpg

Con l’entrata in vigore del decreto Tariffe e l’aggiornamento del Nomenclatore Tariffario Nazionale, il Governo ha stabilito che le spese per le riparazioni e le sostituzioni delle carrozzine elettriche per le persone con disabilità motoria non saranno più coperte dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). A partire dal 1° gennaio, infatti, il duro colpo: a livello...

Abbonamenti per la palestra poco chiari: l’Antitrust ha multato Virgin Active Italia per 3 milioni di euro

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione di 3 milioni di euro a Virgin Active Italia, la nota società che gestisce 40 centri fitness e benessere in tutto il Paese. Il provvedimento arriva al termine di un’istruttoria avviata nel dicembre 2024 a seguito di numerose segnalazioni da parte dei consumatori....

Maturità 2025, tra le tracce della seconda prova IA, fake news e fast fashion (e ritorna Cicerone)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Alla Maturità 2025 l’intelligenza artificiale conquista il centro della scena nella seconda prova scritta per gli studenti dell’Istituto Tecnico, indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica. Una scelta che riflette chiaramente la volontà del Ministero dell’Istruzione e del Merito di proporre tracce attuali, in linea con le reali competenze richieste nel mondo del lavoro e nel...

Cassazione: “il ritardo nella reazione della vittima non conta”. Se non c’è consenso, è pur sempre violenza sessuale

germana carillo n 120x120.jpg

Aveva fatto scalpore la sentenza d’assoluzione per un ex sindacalista in appello accusato di violenze su una hostess: i giudici avevano detto che “in 30 secondi lei avrebbe potuto dire di no”. L’uomo, insomma, era stato assolto perché, si legge nella motivazione: “avendo agito con un’azione protratta per una finestra temporale di 20-30 secondi, le...