Tag Costume & Società

Ritrovato il tesoro degli Asburgo: dopo un secolo riemergono i gioielli imperiali (ma manca la corona di Sissi)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Dopo cento anni di silenzio, misteri e teorie degne di un romanzo storico, il tesoro degli Asburgo torna alla luce. I leggendari gioielli della dinastia austro-ungarica, tra cui spicca il celebre diamante Fiorentino da 137 carati, non erano andati perduti, né tagliati e rivenduti come refurtiva. Per decenni hanno riposato, intatti, in un caveau di...

“Noi del Rione Sanità”, stasera in tv l’ultima puntata della fiction. Perché ha avuto così successo la storia del sacerdote che sfidò la camorra

germana carillo n 120x120.jpg

È quartiere vivo e popolare, il Rione Sanità, di murales meravigliosi e di chiese centenarie, di palazzi monumentali e delle Catacombe di San Gaudioso, a due passi dal Museo Archeologico Nazionale. In passato salito agli onori delle cronache per fatti di criminalità, oggi è una zona decisamente rinata, meta di orde di turisti. Chi ha...

“Il corpo delle donne non è territorio pubblico”: la denuncia della presidente del Messico dopo la molestia

germana carillo n 120x120.jpg

“Se non avessi denunciato avrei fatto un torto a tutte le donne messicane. Se perfino la presidente può essere molestata in strada, cosa può succedere a tutte le altre?”, così, all’indomani di una vera e propria molestia, la presidente messicana Claudia Sheinbaum annuncia di aver denunciato l’accaduto alla polizia. Nel video, ampiamente condiviso sui social...

Angelina Jolie visita i bimbi ricoverati in un ospedale in Ucraina: il gesto di solidarietà nel mezzo della guerra

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Angelina Jolie, da anni impegnata in cause umanitarie, è arrivata a Kherson, una delle città ucraine più pericolose, dove i droni e i colpi di artiglieria russi scandiscono la quotidianità. La visita, organizzata in segreto per motivi di sicurezza, aveva l’obiettivo di portare sostegno e visibilità alle strutture sanitarie locali, in particolare all’ospedale pediatrico e...

Licenziato per una domanda “sbagliata” su Israele: il caso del giornalista Nunziati è il sintomo di una libertà di stampa in cancrena

rosita cipolla n 120x120.jpg

Si può perdere il lavoro per una domanda? In Italia, a quanto pare sì. E la cosa più assurda è che a perderlo è stato un giovane giornalista che, proprio per la sua professione, è chiamato a fare domande, soprattutto quelle che possono risultare scomode. La surreale vicenda ha come protagonista Gabriele Nunziati, licenziato dall’agenzia...