Tag Costume & Società

Il benessere in Italia è a due velocità: il Rapporto BES 2024 racconta le disuguaglianze radicate del BelPaese

Bes2025 InfoCard 4.png

Nascere a Trento o a Napoli fa la differenza. Vivere in Veneto o in Calabria determina opportunità profondamente diverse. Lo certifica il dodicesimo Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) dell’Istat, che attraverso 152 indicatori misura non solo la ricchezza economica del Paese, ma la qualità della vita reale dei cittadini: accesso alle cure mediche,...

La Cina trionfa al campionato mondiale di pasticceria (ma anche l’Italia si distingue con le sue deliziose praline)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La Cina ha conquistato il titolo di campione del mondo al World Trophy of Pastry, Gelato & Chocolate, l’importante campionato internazionale organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC). La competizione si è svolta dall’8 al 9 novembre presso l’Hotel Roma Aurelia Antica e ha visto gareggiare 11 nazioni provenienti da tutto il mondo....

James Van Der Beek costretto a mettere all’asta i cimeli di “Dawson’s Creek” per pagare le cure per il tumore al colon retto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’attore James Van Der Beek, indimenticabile volto di Dawson’s Creek, ha deciso di mettere all’asta una parte preziosa della sua carriera per affrontare un momento personale estremamente delicato. Dopo due anni di battaglia contro un tumore al colon retto, le cure sono diventate sempre più impegnative e costose, portandolo a fare una scelta che unisce...

Scandalo alla Conservatoria delle Coste: fondi pubblici destinati alla Sardegna usati per viaggi e ville

germana carillo n 120x120.jpg

Erano destinati alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio costiero della Sardegna, ma sono finiti in viaggi (privati) e nella costruzione di ville (private) circa due milioni di euro di soldi pubblici. Tutto ad opera di un’associazione per delinquere promossa da un ex direttore pro tempore dell’Agenzia Conservatorie delle Coste della Sardegna che, con l’aiuto...

“Lasciate i bimbi ai loro genitori”: raccolte oltre 1800 firme per la famiglia che vive nei boschi abruzzesi

germana carillo n 120x120.jpg

Un’ondata di coinvolgimento sempre più grande si sta creando attorno alla storia della famiglia che vive in un antico casolare immerso nei boschi di Palmoli, nel Vastese. Qui, quei genitori – lei australiana, lui britannico, 51 – hanno scelto di crescere i loro tre bambini in modo profondamente diverso dal consueto, a stretto contatto con...

Senza consenso “libero e attuale”, è violenza sessuale: cosa cambia in Italia con la modifica (attesa da troppo) al codice penale

rosita cipolla n 120x120.jpg

Ci sono voluti decenni, proteste e drammatici casi di cronaca per un reale cambiamento. Finalmente l’Italia si è espressa senza più ambiguità: se non c’è consenso si tratta di violenza sessuale. Ieri la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità un emendamento che inserisce nel codice penale il principio del consenso “libero e attuale” come elemento...

Non solo PIL: la proposta di legge italiana per far entrare la gentilezza tra gli indicatori del benessere

germana carillo n 120x120.jpg

Gli indicatori BES (Benessere Equo e Sostenibile) sono un insieme di 152 indicatori utilizzati per misurare il benessere in Italia, aggiornato e commentato annualmente nel Rapporto Bes. Si va da aree come la salute e l’istruzione e formazione, al lavoro al benessere economico. Ma perché non includere anche la gentilezza come vero e proprio indicatore, pensata – perché no – per essere usata per orientare le politiche pubbliche, dalla gestione dei servizi sociali...

Le paure più grandi degli italiani? Guerra, povertà e crisi climatica, ma i testamenti solidali possono cambiare il futuro

germana carillo n 120x120.jpg

Viviamo un tempo fragile. Un tempo in cui la paura del domani pesa come una nuvola bassa: la crisi climatica, le guerre, la povertà, la salute e l’accesso alle cure non sempre visti come diritti fondamentali. Eppure, proprio in questo scenario incerto, gli italiani non smettono di credere nel bene. Secondo una ricerca del Comitato...