Tag case

Addio condizionatori! Gli edifici con le pareti a zig zag raffrescano le case (senza spendere un euro!)

bottom view contemporary skyscraper 1122 1325.jpg

Fino a 3° in meno durante le stagioni più assolate, grazie a pareti a “zig zag” sugli edifici in città e senza condizionatore. È quanto ha rivelato un gruppo di ricercatori della Hong Kong Polytechnic University, in un articolo dal titolo “Realizzazione di pareti di raffreddamento radiativo ottimali nel nesso edificio-energia tramite emissività asimmetrica“, pubblicata...

Salviamo la Villa del Gattopardo: all’asta la casa dove Tomasi di Lampedusa scrisse il suo capolavoro

Villa Lampedusa.jpg

Villa Piccolo, nota anche come Villa del Gattopardo, è al centro delle cronache dopo che è stata messa all’asta dal tribunale di Patti. Situata a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, questa storica dimora ha ospitato per anni la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, un’importante istituzione culturale dedicata alla preservazione del patrimonio della famiglia Piccolo...

Ti mostro come i più poveri vivono a Hong Kong, in spazi minuscoli (come fossero bare)

Coffin House.jpg

Le “coffin house” di Hong Kong, conosciuti anche come “coffin cubicles” o “coffin homes”, rappresentano una delle manifestazioni più estreme della crisi abitativa nella città. Questi minuscoli spazi abitativi, spesso non più grandi di una bara, ospitano migliaia di persone che non possono permettersi di vivere in abitazioni convenzionali a causa degli elevati costi immobiliari....

Direttiva case green, c’è il via libera definito dell’Ue: tutte le nuove regole per gli edifici

case green.jpg

C’è la fumata bianca dagli Stati membri Ue per la nuova direttiva Case green. Dopo un percorso tortuoso e nonostante il voto contrario dell’Italia e dell’Ungheria (e delle astensioni di Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia), ieri i ministri europei al Consiglio Ecofin hanno raggiunto l’accordo definitivo sull’atto legislativo inerente le performance energetiche degli...

Questo borgo medievale vende le case a un euro, ma nessuno le vuole (e ti spiego perché)

Case a 1 euro.jpg

Nel pittoresco borgo medievale di Patrica, situato nella provincia di Frosinone, un’offerta allettante prometteva di riportare vita e vitalità ad un paese segnato dallo spopolamento: case in vendita al prezzo simbolico di un euro. Tuttavia, nonostante l’iniziativa che ha avuto successo in altri comuni italiani, qui l’accoglienza è stata fredda e solo due case sono...

Case green: il Parlamento europeo approva la direttiva europea sulla classe energetica, cosa cambierà

casa green.jpg

Tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2030 e un patrimonio edilizio ad alta efficienza energetica e decarbonizzato entro il 2050: così il Parlamento europeo approva l’accordo della Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD, Energy Performance of Buildings Directive) con 370 voti a favore, 199 contrari e 46 astenuti (a votare...

Case a 1 euro in Abruzzo, continua anche nel 2024 il progetto di riqualificazione del centro di Pratola Peligna, come partecipare

case a 1 euro abruzzo.jpg

Quindici abitazioni sono state già acquistate dal 2021 con il progetto ‘Case a 1 euro’ a Pratola Peligna, in Abruzzo. E altri contratti potranno essere sottoscritti nel 2024 nell’ambito dei lavori di riqualificazione del borgo medievale, ma ci sono delle condizioni, ecco quali. Chiunque acquistare a 1 euro una delle case disponibili e, dalla manifestazione...

La casa più green e sostenibile d’Europa è in Italia (ma non è ancora terminata)

Ca Granda.jpg

Le politiche e le iniziative europee stanno sempre più puntando sulla sostenibilità nel settore edilizio, evidenziando la sua importanza strategica. Un chiaro esempio di questa tendenza è rappresentato dal progetto di riqualificazione delle torri Ca’ Granda, situato nel cuore di Milano. Questo progetto, selezionato dal Building Performance Institute Europe come una delle sei case history...