Tag Basta violenza sulle donne

Sanremo 2025, Achille Lauro rifiuta il gossip e lancia un messaggio forte: “la violenza sulle donne non è solo fisica”

Achille Lauro.jpg

Alla vigilia della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025, Achille Lauro ha deciso di prendere le distanze dalle voci che lo coinvolgono in un presunto flirt con Chiara Ferragni, indiscrezione lanciata da Fabrizio Corona nel suo podcast Falsissimo. Durante una conferenza stampa a Milano, il cantante ha glissato sull’argomento, ribadendo la sua totale estraneità...

Il governo argentino vuole eliminare il reato di femminicidio: “distorce l’uguaglianza e crea privilegi”

Femminicidio Argentina.jpg

Il governo argentino ha annunciato l’intenzione di eliminare il reato di femminicidio dal codice penale, una decisione che chiaramente non può che indignare e lasciare basiti e che ha suscitato polemiche sia all’interno del Paese che a livello internazionale. La proposta è stata presentata dal ministro della Giustizia, Mariano Cúneo Libarona, attraverso un post sui...

Visite in ambulatorio e supporto psicologico: qui le donne vittime di violenza non pagheranno più il ticket sanitario

donna violenza.jpg

Dalle ferite fisiche al supporto psicologico: a partire dal 1° febbraio, in tutto il Veneto scatterà l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per le donne vittime di violenza. Una misura disposta dalla Giunta Regionale e che è rivolta a quante hanno subito violenza, che siano residenti in Veneto e che abbiano così accesso alle strutture...

A Ostuni le cabine telefoniche diventano librerie per il bookcrossing, con messaggi contro la violenza di genere

Cabine telefoniche Ostuni.jpg

A Ostuni, in Puglia, un’iniziativa innovativa ha trasformato nove cabine telefoniche dismesse in spazi dedicati alla cultura e al supporto sociale. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra le associazioni Che Fico Lab e AnnaVanna, insieme al Comune di Ostuni, rappresenta un esempio di come luoghi ormai in disuso possano essere riqualificati per offrire nuovi servizi...

“Vietato sprecare briciole di pane”: quando il controllo distrugge (ma l’educazione ricostruisce)

Briciole.jpg

“Non sprecare le briciole”. Non era una semplice regola domestica: era il simbolo di un controllo totale, asfissiante, che non lasciava spazio alla dignità di una persona. A questo si aggiungevano divieti assurdi: niente carne di cavallo al sangue, niente vin brulé in inverno perché “da vecchi”, e persino niente tango, percepito come immorale. Su...

Chat Telegram: in questo gruppo di più di 70.000 membri gli uomini si scambiavano consigli su come stuprare le donne

uomo chat.jpg

Erano lì, a scrivere sulla chat, su come e con quali strategie fosse possibile violentare una donna, su come sedarla, drogarla, stuprarla. Su come utilizzare le donne come oggetti, solo per assecondare la loro smania perversa di dominare. Consigli agghiaccianti di questo tipo correvano (e corrono ancora?) su Telegram. Per più di un anno, un team...

Valditara e Cecchettin firmano il protocollo contro la violenza sulle donne: ecco cosa prevede esattamente

Cecchettin.jpg

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e la Fondazione Giulia Cecchettin rappresentata da Gino Cecchettin hanno firmato un protocollo triennale finalizzato a prevenire e contrastare la violenza contro le donne, con particolare attenzione al contesto scolastico. Questo accordo punta a promuovere una “cultura del rispetto” e a combattere la violenza di genere, con...

“Questo processo è stato un calvario”: il coraggio di Gisèle Pélicot davanti alla sentenza di condanna del suo carnefice

Gisele Pelicot.jpg

Il suo coraggio s’è visto da lì. Sedata e stuprata per anni dal marito e da dozzine di altri uomini, non ha rinunciato a un processo pubblico perché tutti venissero a sapere di quali violenze era stata vittima. E quel processo è divenuto storico, perché ha scoperchiato il vaso di Pandora sugli abusi sessuali che troppe...