Tag Basta violenza sulle donne

Nelle scuole europee arriva il Violenzometro, uno strumento per aiutare i giovani a smascherare la violenza nelle relazioni

rosita cipolla n 120x120.jpg

Spesso la violenza di genere non si manifesta con azioni estreme, ma si nasconde in frasi, gesti e comportamenti che sembrano innocui, ma che in realtà sono i primi segnali di un abuso che cresce in modo silenzioso. È proprio per questo che, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi arriva in prima serata su Rai 1: perché tutti dovremmo (ri)vederlo

rosita cipolla n 120x120.jpg

C’è un film che è un diventato un manifesto contro la violenza di genere: “C’è ancora domani”, prima pellicola diretta dalla talentuosa Paola Cortellesi che ha riscosso un successo internazionale. E vale la pena vederlo e rivederlo il 25 novembre. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, infatti, Rai 1...

Gino Cecchettin sarà direttore de “La Stampa” per dare voce alla lotta contro la violenza sulle donne (e promuovere il rispetto)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, La Stampa affida simbolicamente la direzione a Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane uccisa nel 2023 dall’ex fidanzato. La scelta ha un valore forte: portare nelle pagine del quotidiano la voce di chi conosce da vicino le conseguenze della violenza di...

Controllo economico, isolamento, umiliazioni: la violenza colpisce ogni ambito della vita delle donne

germana carillo n 120x120.jpg

La violenza sulle donne? Fisica, ma non solo. È violenza qualsiasi sopruso di genere possa provocare un danno psicologico e sofferenze. Controlli e privazioni, isolamento e gelosia patologica, molestie e critiche, umiliazioni. E poi c’è la violenza “economica”, quella che si trasforma nel divieto per la donna di lavorare o in esclusione dalle finanze familiari, fino anche alla...

C’era una donna fra gli amministratori del gruppo Facebook “Mia moglie”: il nemico non è l’uomo, ma la cultura patriarcale

rosita cipolla n 120x120.jpg

C’è un aspetto che sta disturbando più di altri nella desolante vicenda del gruppo Facebook “Mia moglie”, popolato da oltre 32.000 utenti che condividano foto intime di partner, sorelle e amiche, trasformate in oggetti sessuali, nella maggior parte dei casi a loro insaputa. Come emerso dalle indagini, fra gli amministratori del gruppo ci sarebbe anche...

Quando i nomi delle stazioni della metro si trasformano in potenti messaggi contro la violenza sulle donne: l’iniziativa di ATM a Milano

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Milano, lo spazio urbano diventa un mezzo per parlare a tutta la comunità. È questo il senso della nuova campagna promossa da ATM, dal Comune di Milano e dalla Rete Antiviolenza, ideata dall’agenzia YAM112003 in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa trasforma le classiche fermate della metro in messaggi diretti...

“Se domani non torno”: la storia Giulia Cecchettin diventa un film per denunciare (e prevenire) la violenza

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La vicenda di Giulia Cecchettin, la studentessa di Saonara uccisa nel novembre 2023 dal suo ex fidanzato Filippo Turetta, diventerà un film. Sarà infatti raccontata in un lungometraggio diretto da Paola Randi. Il progetto è stato annunciato ufficialmente da Fabio Fazio durante la trasmissione Che tempo che fa dove era ospite il padre di Giulia,...