Tag bambini

Seggiolini auto per bambini: 1 genitore su 3 non li usa correttamente, ecco tutto quello che dovresti sapere

francesca biagioli n 120x120.jpg

Sistemare il bambino nel seggiolino, allacciare le cinture e partire. Un gesto automatico che migliaia di genitori ripetono ogni giorno senza farsi troppe domande. Spesso si sottovaluta però che avere un seggiolino in auto non basta. Bisogna infatti sceglierlo con criterio in base all’età del bambino, installarlo nel modo giusto e infine utilizzarlo correttamente. I...

Mindfulness: gli incredibili effetti benefici sui bambini che la praticano a scuola ogni giorno (che ha stupito anche gli scienziati di Stanford)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un respiro profondo, un piccolo momento di silenzio, qualche esercizio di concentrazione. Sembra poco, ma la scienza dice il contrario. Un team guidato dalla Stanford University School of Medicine ha dimostrato che la mindfulness, praticata con costanza, può migliorare in modo significativo il sonno dei bambini, aiutandoli non solo a riposare meglio, ma anche a...

Istat: la povertà assoluta non arretra ed è record di 1,3 milioni di minori in gravi difficoltà economiche

germana carillo n 120x120.jpg

L’Italia resta un Paese diviso, dove milioni di persone continuano a vivere in povertà assoluta. Proprio così e secondo il nuovo rapporto Istat 2024 sulla povertà, sono oltre 2,2 milioni le famiglie che non riescono a permettersi l’indispensabile per una vita dignitosa — circa l’8,4% del totale — pari a 5,7 milioni di individui, ovvero...

Il cervello dei neonati riconosce le lingue straniere ascoltate nel grembo materno prima della nascita

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Già nel grembo materno, i feti iniziano a riconoscere i suoni del linguaggio umano, distinguendo tra lingue familiari e non. A dimostrarlo è una ricerca condotta all’Université de Montréal, che ha misurato direttamente l’attività cerebrale dei neonati pochi giorni dopo la nascita. Secondo gli studiosi, anche solo dieci minuti al giorno di ascolto, per alcune...

Studenti plusdotati: approvato il ddl per riconoscerli e includerli (ma mancano i docenti preparati)

germana carillo n 120x120.jpg

Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge che introduce, per la prima volta in Italia, un quadro normativo dedicato agli studenti ad alto potenziale cognitivo. Un provvedimento atteso da anni, che colma un vuoto legislativo e che dovrebbe allineare il nostro Paese alla Raccomandazione del Consiglio d’Europa del 1994 sull’educazione dei...

Bimbo di 6 mesi salvato dal botulismo a Bari: “mai dare miele ai neonati” (e attenzione alle contaminazioni)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Un caso che poteva trasformarsi in tragedia si è fortunatamente concluso nel migliore dei modi a Bari. Un neonato di appena sei mesi, colpito da botulismo infantile, è stato salvato grazie alla rapidità della diagnosi e al lavoro di squadra di infettivologi, rianimatori e neonatologi dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII. Il piccolo era arrivato al pronto...

Geni incompresi: 5 personaggi famosi che oggi avrebbero una diagnosi DSA

germana carillo n 120x120.jpg

Per decenni, bambini e ragazzi con difficoltà di lettura, scrittura o calcolo sono stati etichettati con parole umilianti: “pigro”, “distratto”, “svogliato”. Oggi sappiamo che molti di quei ragazzi avevano semplicemente DSA — Disturbi Specifici dell’Apprendimento, come dislessia, disortografia, disgrafia o discalculia. Non si tratta di mancanze di intelligenza, ma di diverse modalità di elaborare le...