Tag ambiente

Ondata di freddo, durata 4000 anni, ha spazzato via i primi coloni dell’Europa meridionale

clima.jpg

Un team di esperti internazionali di paleoclima, inclusi ricercatori spagnoli, hanno trovato prove di una grave glaciazione avvenuta 1,12 milioni di anni fa che ha causato lo spopolamento del nostro continente. Circa 1,8 milioni di anni fa, i primi individui del genere Homo ( Homo erectus o Homo habilis ) lasciarono l’Africa per colonizzare l’Asia […]
L'articolo Ondata di freddo, durata 4000 anni, ha spazzato via i primi coloni dell’Europa meridionale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un escursionista viene inseguito da una famiglia di orsi e li spaventa in modo inaspettato

orso trentino lav optimized 780x418 1.webp

Un turista ha avuto un terrificante incontro con una famiglia di orsi durante un’escursione sui monti Jibiny, nella regione russa di Murmansk, nel nord-ovest del Paese. Tuttavia, invece di farsi prendere dal panico o cercare di scappare vedendosi seguito, l’escursionista ha iniziato ad urlare più forte che poteva, riuscendo a spaventare gli enormi animali, che […]
L'articolo Un escursionista viene inseguito da una famiglia di orsi e li spaventa in modo inaspettato sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta creatura con molte appendici nelle profondità dell’Oceano Antartico

animale 500x282.jpg

Sono state documentate anche diverse altre specie di cosiddetti “gigli di mare”, tra cui tre nuove. Gli scienziati a bordo di una nave da ricerca vicino all’Antartide hanno scoperto nelle profondità dell’oceano diverse nuove specie di crinoidi, o gigli di mare, animali marini invertebrati che assomigliano a piante. Secondo uno studio pubblicato il mese scorso […]
L'articolo Scoperta creatura con molte appendici nelle profondità dell’Oceano Antartico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un ghiacciaio in Russia si tinge di rosso

ghiacciaio rosso 500x282.jpg

Gli scienziati ritengono che questo fenomeno possa accelerare lo scioglimento della massa di ghiaccio. Gli scienziati della Tomsk State University (TSU) in Russia hanno scoperto un fenomeno insolito durante una spedizione mentre studiavano un gruppo di ghiacciai, noto come Aktru, nella Repubblica dell’Altaj in Siberia. Come spiegato lunedì dall’istituto, i ricercatori hanno rilevato una massiccia […]
L'articolo Un ghiacciaio in Russia si tinge di rosso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una nuova specie di “ragno goblin” con sei occhi

ragno 500x282.jpg

Un gruppo di ricercatori ha scoperto una creatura arancione, classificata come una nuova specie di “ragno goblin” con sei occhi. L’aracnide è stato trovato tra la lettiera di foglie sull’isola di Iriomote in Giappone. Nello studio sulla scoperta di questa nuova specie di oonopide, battezzata come ‘Ischnothyreus ogatai’, è stata passata in rassegna la fauna […]
L'articolo Scoperta una nuova specie di “ragno goblin” con sei occhi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno squalo attacca una donna a New York. Evacuata Rockaway Beach

squalo 500x282.jpg

La vittima di 50 anni è ricoverata in condizioni critiche. Le autorità hanno evacuato la spiaggia e avviato le ricerche dello squalo con droni ed elicottero, anche se senza successo. Lunedì uno squalo ha attaccato una donna di 50 anni a Rockaway Beach a New York City. A riferirlo è il New York Post. La […]
L'articolo Uno squalo attacca una donna a New York. Evacuata Rockaway Beach sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cannoni in ferro e un’ancora in una nave affondata nel Rinascimento. Pirati o naufragio?

nave 500x438.jpg

La scoperta in provincia di Agrigento. Un’ancora e alcuni cannoni in ferro sono stati scoperto al largo di San Leone, in provincia di Agrigento. Secondo i primi dati sembra si possa trattare dei resti di una nave commerciale armata, forse risalente al tardo rinascimento, sommersa a circa quindici metri di profondità. Il recupero è stato […]
L'articolo Cannoni in ferro e un’ancora in una nave affondata nel Rinascimento. Pirati o naufragio? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Registrato nuovo record nella temperatura dell’oceano

oceano 500x375.jpg

Le ondate di calore marino sono diventate due volte più frequenti in quattro decenni e entro il 2100 potrebbero essere 10 volte più intense rispetto all’inizio del XX secolo, avvertono gli esperti. La temperatura media della superficie dell’oceano, escluse le regioni polari, è salita per la prima volta a 20,96 gradi Celsius, secondo i dati […]
L'articolo Registrato nuovo record nella temperatura dell’oceano sembra essere il primo su Scienze Notizie.