SZA ha fatto uno dei dischi dell’anno, ma temeva che la gente l’odiasse

Confessioni di una mente talentosa e insicura. La cantante R&B non voleva pubblicare 'SOS' e altre rivelazioni su deficit di attenzione, rivali filiformi e la paura di buttarsi nella mischia
The post SZA ha fatto uno dei dischi dell’anno, ma temeva che la gente l’odiasse first appeared on Rolling Stone Italia.

Tutto amano SOS, l’album che ha consentito a SZA di spodestare Bad Bunny dal trono di artista numero uno del pianeta su Spotify. Erano cinque anni che la cantante non pubblicava un album e quindi non s’aspettava una tale accoglienza. «Mai avrei pensato che piacesse alla gente», spiega nel podcast Rolling Stone Music Now. «Papà è venuto a trovarmi con mamma per assicurarsi che non andassi fuori di testa nel caso il disco fosse andato male».

Ecco alcuni punti salienti dell’intervista.

I temi principali di SOS. «L’album è in parte ispirato dalla fine di un amore, ma soprattutto alla voglia di smettere di essere una ragazza a modo. Ho provato ad esserlo, ma non lo sono nel mio profondo. E va bene così. Far pace con quell’aspetto, approfondire il tema ed esplorarlo rappresenta un nuovo capitolo della mia vita».

Fare pop quando pesi 90 chili. «Se ricordi, quando ho esordito c’erano solo Jhené Aiko, Tinashe, FKA twigs. Avevano tutte la pelle chiara ed erano magre. Poi sono arrivata io ed ero differente. Volevo far musica interessante e bla, bla, bla, ma era dura


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/sza-ha-fatto-uno-dei-dischi-dellanno-ma-temeva-che-la-gente-lodiasse/698439/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.