Suriname, il piccolo gigante verde: il Paese proteggerà il 90% delle sue foreste per sempre

Durante la Settimana del Clima di New York, a fine settembre, il governo del Suriname ha annunciato un passo epocale: proteggere in modo permanente il 90% della propria copertura forestale. L’annuncio, dato dal ministro degli Affari Esteri Melvin W.J. Bouva a nome della Presidente Jennifer Geerlings-Simons, è arrivato nel corso delle Global Citizen NOW: Impact...

Durante la Settimana del Clima di New York, il Suriname ha annunciato un impegno storico: proteggere per sempre il 90% delle sue foreste, superando di gran lunga l’obiettivo globale 30×30. Un modello di economia verde e inclusiva per il futuro del Pianeta

Riccardo Liguori

15 Ottobre 2025

@Canva

Durante la Settimana del Clima di New York, a fine settembre, il governo del Suriname ha annunciato un passo epocale: proteggere in modo permanente il 90% della propria copertura forestale. L’annuncio, dato dal ministro degli Affari Esteri Melvin W.J. Bouva a nome della Presidente Jennifer Geerlings-Simons, è arrivato nel corso delle Global Citizen NOW: Impact Sessions, poche settimane prima della COP30 di Belém, in Brasile.
Un gesto che va ben oltre l’obiettivo globale “30×30”, che punta a tutelare il 30% del territorio e degli oceani entro il 2030.

Il Suriname è oggi il Paese con la più alta copertura forestale al mondo: circa il 93% del suo territorio è ricoperto da foresta tropicale, gran parte della quale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/suriname-il-piccolo-gigante-verde-il-paese-proteggera-il-90-delle-sue-foreste-per-sempre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.