
Supersolido: la luce solida che rivoluziona la scienza italiana
Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn
Immaginate un mondo in cui la luce, che percepiamo come un flusso immateriale e sfuggente, possa essere trasformata in qualcosa di tangibile, con proprietà simili a un solido, pur mantenendo caratteristiche fluide e prive di attrito. Questa non è fantascienza, ma il risultato di una straordinaria scoperta realizzata da un team di scienziati italiani: la creazione della “luce solida”, un supersolido quantistico che sfida le leggi tradizionali della fisica.
Annunciata il 6 marzo 2025, questa innovazione rappresenta una svolta epocale nella fisica della materia condensata, aprendo nuove prospettive per la comprensione degli stati della materia e per lo sviluppo di tecnologie avanzate. La luce solida non è solo un concetto affascinante, ma un passo avanti che potrebbe ridefinire il nostro rapporto con l’energia, la fotonica e la meccanica quantistica.
In questo articolo esploreremo chi sono i protagonisti di questa scoperta, come hanno trasformato la luce in un supersolido, e quali potrebbero essere le implicazioni per il futuro della scienza e della tecnologia.
I ricercatori: il team del CNR Rappresentazione grafica del supersolido (in primo piano) e dettaglio della piattaforma laser utilizzata per la sua creazione (riquadro in alto a destra).
A guidare questa rivoluzionaria
Leggi tutto: https://ufoalieni.it/luce-solida-supersolido-italia-rivoluzione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER