Supernova colpì la Terra rendendola abitabile

Il Sistema Solare in formazione fu sconvolto dalle radiazioni di una supernova, le radiazioni riscaldarono i pianeti evitando che la Terra diventasse un mondo ghiacciato. Secondo una nuova ricerca le condizioni che hanno permesso la nascita e lo sviluppo della vita sul nostro pianeta sarebbero dovute anche ad un’antica stella localizzata non lontano dal Sole. […]
L'articolo Supernova colpì la Terra rendendola abitabile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Sistema Solare in formazione fu sconvolto dalle radiazioni di una supernova, le radiazioni riscaldarono i pianeti evitando che la Terra diventasse un mondo ghiacciato.

Secondo una nuova ricerca le condizioni che hanno permesso la nascita e lo sviluppo della vita sul nostro pianeta sarebbero dovute anche ad un’antica stella localizzata non lontano dal Sole. Sono due i modelli di sistemi planetario che si sarebbero potuti formare alle origini, secondo le simulazioni del National Centre of Competence in Research PlanetS in Svizzera. Nel primo caso abbiamo pianeti che presentano una quantità ridotta di acqua e nel secondo mondi oceano ghiacciati, per la mancanza di una stella massiccia nei dintorni. Oggi lo scenario, nel nostro Sistema Solare, è quello del primo modello, grazie a questa grande ed antica stella del passato.

Supernova colpì la Terra rendendola abitabile

La presenza di questo grande corpo celeste è un elemento in grado di spiegare perché la nostra Terra sia così relativamente secca mentre gli altri corpi celesti del Sistema Solare interno risultino completamente aridi. Nelle fasi iniziali della nascita dei pianeti, questi


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/26/supernova-colpi-la-terra-rendendola-abitabile-2029609


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.