
Superbonus, le nuove regole: cosa succede alle detrazioni e alle ristrutturazioni e chi si salva dalla stretta
Le ultime notizie sul voto in commissione finanze. Il calendario per gli sconti fiscali e la detraibilità obbligatoria
L'articolo Superbonus, le nuove regole: cosa succede alle detrazioni e alle ristrutturazioni e chi si salva dalla stretta proviene da Open.
Il via libera allo spalma-crediti in commissione finanze sembra aver chiuso la lite nella maggioranza per il Superbonus. L’emendamento porta a una stretta per le banche sulle compensazioni dei crediti da bonus edilizi. E introduce anche l’obbligo di spalmare in dieci anni le detrazioni. La norma vale anche per il Sisma Bonus e per il bonus barriere 75% per le spese sostenute nel 2024. Il decreto legge 39/2024 deve essere convertito entro il 29 maggio. La norma, spiega oggi il Corriere della Sera, esclude però esplicitamente coloro che hanno acquistato i crediti attraverso sconti in fattura o cessioni successive. L’allungamento a 4-5 o a dieci anni non toccherà le banche e le imprese che hanno acquistato i crediti fiscali, ma
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/15/superbonus-ultime-notizie-stretta-lavori-ristrutturazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER