Sulla previdenza serve un cambio radicale di prospettiva

È stato di recente aperto un confronto tra Governo e sindacati nell’ambito dell’osservatorio sulla spesa previdenziale, avente ad oggetto una disamina di carattere generale sul ... Read more
L'articolo Sulla previdenza serve un cambio radicale di prospettiva sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

È stato di recente aperto un confronto tra Governo e sindacati nell’ambito dell’osservatorio sulla spesa previdenziale, avente ad oggetto una disamina di carattere generale sul sistema previdenziale che si sta concentrando in particolare sui seguenti temi: istituzione di una pensione di garanzia per i giovani, la ricerca di una maggiore flessibilità in uscita, pensionamento agevolato per mansioni gravose e donne, e previdenza complementare.

Rispetto a questi temi la Cisal ritiene che La questione previdenziale debba essere affrontata nella sua complessità, avendo riguardo soprattutto al fatto che vi è la necessità di riformare il sistema offrendo la garanzia, per gli anni a venire, di una pensione dignitosa secondo uno schema lineare e univoco, basato su una valutazione della congruità dell’assegno, da effettuarsi al momento del collocamento in quiescenza, e suggerendo dei correttivi nel caso in cui esso fosse ritenuto inadeguato.

Serve un cambio di passo anche rispetto all’atteggiamento che il Sindacato ha assunto negli ultimi anni, incentrato a ricercare deroghe parziali e temporanee al complesso di regole determinate dalle riforme Dini e Fornero, ad esempio attraverso meccanismi per l’uscita anticipata riservata


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/sulla-previdenza-serve-un-cambio-radicale-di-prospettiva/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.