Sul tema della violenza sulle donne c’è ancora troppa ignoranza: dove non c’è consenso, c’è sempre e solo violenza

Negli ultimi giorni, si è parlato spesso di violenza sulle donne: prima il presunto stupro perpetrato dal figlio di Ignazio La Russa ai danni di una ragazza di Milano, poi la sentenza che ha assolto un bidello di Roma dall’accusa di violenza sessuale per aver palpato alcune alunne (a detta dei giudici il fatto non...

Si parla tanto di violenza sulle donne, ma spesso non nel modo giusto. Ecco alcune riflessioni sugli ultimi casi di cronaca.

Cronaca

Negli ultimi giorni, si è parlato spesso di violenza sulle donne: prima il presunto stupro perpetrato dal figlio di Ignazio La Russa ai danni di una ragazza di Milano, poi la sentenza che ha assolto un bidello di Roma dall’accusa di violenza sessuale per aver palpato alcune alunne (a detta dei giudici il fatto non costituirebbe reato perché non c’era «l’intenzione di molestare» ed è avvenuto per un tempo – tra i cinque e i dieci secondi – considerato troppo breve per configurare una molestia), infine il cantante Federico Rossi, durante un live, ha baciato una ragazza del pubblico senza il suo consenso.

Leggi anche: Violenza sulle donne, 15 canzoni italiane che ne raccontano il dramma

Fatti diversi, certamente, con sfumature diverse di gravità, senza dubbio, ma che – ognuno a suo modo – raccontano quanto il tema della violenza sulle donne sia ancora intriso di ignoranza, inconsapevolezza, pregiudizio. Ma, soprattutto, quanto


Leggi tutto: https://www.donnapop.it/2023/07/10/violenza-sulle-donne-la-russa-bidello-federico-rossi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.