Sui parcheggi auto la Giunta Frontini prende in giro i cittadini viterbesi e, peggio, i turisti

di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,28.9.23 Con un reboante comunicato ufficiale la sindaco Frontini ha dato l’annuncio che nel quartiere Ellera sono stati istituiti 30 nuovi stalli di parcheggio a “strisce bianche”., ma nulla riferisce del progetto demenziale di un suo assessore di proibire la sosta nell’area del FAUL. Per l’amministrazione comunale viterbese rendere possibile […]

Sarà imposibile accedere al Palazzo dei Papi

di Andrea Stefano Marini Balestra

Viterbo,28.9.23

Con un reboante comunicato ufficiale la sindaco Frontini ha dato l’annuncio che nel quartiere Ellera sono stati istituiti 30 nuovi stalli di parcheggio a “strisce bianche”., ma nulla riferisce del progetto demenziale di un suo assessore di proibire la sosta nell’area del FAUL.

Per l’amministrazione comunale viterbese rendere possibile 30 nuovi parcheggi in auto in periferia (Via Dora Baltea) e toglierne centinaia in centro storico, rappresenta un’ennesima presa per il c…..dei cittadini.

Sembra proprio un perverso intento della Giunta quella di chiudere il centro Storico di Viterbo, allontanarlo dai residenti, scoraggiarne la visita da parte dei turisti, ma abbandonarlo al degrado più completo, del resto già in atto da anni, visti i raid notturni di sbandati.

Nei programmi dell’Assessore Aronne (vedasi ns.articolo: “Le mille ed un….Aronne) ci sono diecine di proposte, ma nessuna per


Leggi tutto: https://www.viterbopost.it/2023/09/sui-parcheggi-auto-la-giunta-frontini-prende-in-giro-i-cittadini-viterbesi-e-peggio-i-turisti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.