Sudafrica: trovata tra le dune di sabbia la talpa dorata scomparsa dal 1936

Gli scienziati sono molto felici alla notizia del ritrovamento di una specie di talpa viva e vegeta che era ormai scomparsa da più di 80 anni. La talpa dorata di De Winton è stata vista l’ultima volta nel 1936, ma adesso diventa l’undicesima che va ad aggiungersi alla “lista delle specie perdute più ricercate“. Questa […]
L'articolo Sudafrica: trovata tra le dune di sabbia la talpa dorata scomparsa dal 1936 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fonte: X/@animalbots

Gli scienziati sono molto felici alla notizia del ritrovamento di una specie di talpa viva e vegeta che era ormai scomparsa da più di 80 anni. La talpa dorata di De Winton è stata vista l’ultima volta nel 1936, ma adesso diventa l’undicesima che va ad aggiungersi alla “lista delle specie perdute più ricercate“.

Questa talpa dorata, il cui nome scientifico è Cryptochloris wintoni, ama tantissimo le coste sabbiose e gli arbusti aridi. Trovarla non sarebbe mai stato facile, dato che la sua particolarità è quella di “nuotare” nelle sabbie dorate. Eppure è stato affidato ai ricercatori il compito di esaminare fino a 18 chilometri di habitat dunale al giorno per rilevare la talpa utilizzando il DNA ambientale (eDNA), ovvero il DNA che gli animali perdono mentre si muovono attraverso l’ambiente. Tuttavia, la tecnica dell’eDNA non è affatto facile e questo avrebbe condotto le talpe a scomparire per molto tempo, fino a quando uno scienziato non è riuscito a scavarli dalla sabbia.

[embedded content]

IFLScience ha riportato le dichiarazioni rilasciate da Samantha Mynhardt, genetista della


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/29/sudafrica-trovata-tra-le-dune-di-sabbia-la-talpa-dorata-scomparsa-dal-1936-0474870


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.