Subaru hackerate per falla nel sistema Starlink: cosa è successo?
Un recente caso d’indagine ha portato alla luce preoccupanti vulnerabilità nel sistema di connettività digitale Starlink di Subaru, utilizzato da alcuni anni in molti dei suoi veicoli. La scoperta, effettuata dai ricercatori di sicurezza informatica Sam Curry e Shubham Shah, ha dimostrato come le funzionalità digitali dei veicoli connessi possano rappresentare un rischio reale per la privacy e la sicurezza dei consumatori e ancora una volta sottovalutato dai Costruttori di veicoli. Chiunque abbia le chiavi di accesso al portale OE, può sapere molte informazioni personali sui clienti che guidano un veicolo connesso.
RICERCATORI TROVANO UNA FALLA IN SUBARU STARLINK
L’indagine è iniziata in modo piuttosto casuale: Curry aveva acquistato una Subaru Impreza 2023 per sua madre, con l’intenzione di esaminarla e identificare potenziali debolezze. Collaborando con Shah, ha individuato vulnerabilità critiche in un portale web Subaru destinato al personale aziendale. Le falle avrebbero consentito a chiunque, quindi anche un hacker professionista, di ottenere il controllo di alcune funzioni del veicolo, come lo sblocco delle portiere, l’accensione del motore e l’attivazione del clacson, semplicemente dirottando l’account di un dipendente Subaru.
IMPLICAZIONI
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/subaru-hackerate-per-falla-nel-sistema-starlink-cosa-e-successo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER