Strisce bianche: Milano vuole azzerare la sosta gratuita
In futuro a Milano non ci saranno più le strisce bianche che identificano la sosta gratuita in città. L’intenzione del Comune è infatti quella di azzerare gradualmente i parcheggi liberi, rendendo la sosta su strada completamente a pagamento o riservata ai residenti e alle altre categorie autorizzate. L’intento è migliorare i problemi legati all’esubero di autovetture lasciate in strada e garantirne la rotazione.
SOSTA A MILANO SU STRADA: COM’È ORGANIZZATA
A Milano gli spazi di sosta su strada soggetti a regolamentazione sono facilmente riconoscibili perché contrassegnati da strisce colorate:
Strisce bianche: indicano i parcheggi liberi e gratuiti; Strisce gialle: riservati ai residenti e ad altri aventi diritto che espongono il contrassegno rilasciato dall’amministrazione comunale, oppure per le operazioni di carico e scarico; Strisce blu: riservati per la sosta a rotazione soggetta a pagamento di tariffa oraria, in base all’ambito di sosta di appartenenza. Ogni ambito ha tariffe, orari e durate diverse, riportati dalla segnaletica verticale posta in corrispondenza degli stalli.
In totale i parcheggi d’auto a Milano sono circa 300 mila, di cui soltanto 180 mila sono regolamentati.
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/strisce-bianche-milano-vuole-azzerare-la-sosta-gratuita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER