Stretta sugli influencer a Tenerife: nasce una task force per proteggere la natura dagli scatti selvaggi per un pugno di like

L’isola di Tenerife ha deciso di passare all’azione contro un fenomeno ormai fuori controllo: gli influencer e i turisti a caccia di visualizzazioni che ignorano ogni regola pur di creare contenuti virali. Tra incursioni in aree protette, uso illecito di droni, e veri e propri atti vandalici, la situazione è diventata insostenibile. Nasce la squadra...

Tenerife dichiara guerra agli influencer irrispettosi: nasce una squadra speciale che vigila sui social e punisce chi danneggia l’ambiente per ottenere like

Rebecca Manzi

7 Agosto 2025

@Kampus Production/Pexels

L’isola di Tenerife ha deciso di passare all’azione contro un fenomeno ormai fuori controllo: gli influencer e i turisti a caccia di visualizzazioni che ignorano ogni regola pur di creare contenuti virali. Tra incursioni in aree protette, uso illecito di droni, e veri e propri atti vandalici, la situazione è diventata insostenibile.

Nasce la squadra speciale digitale

Per contrastare tutto questo, il Consiglio dell’Isola ha creato UVAD, l’Unità di Vigilanza Ambientale Digitale, una squadra composta da esperti incaricati di monitorare i social network. Il loro compito? Scovare chi commette infrazioni ambientali documentandole online e avviare i procedimenti per multe salatissime, fino a 300mila euro.

I casi di comportamenti assurdi si moltiplicano: dal creator che ha lanciato padelle per la paella nel Parco del Teide – sito Unesco – a chi si è fatto tagliare i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/tenerife-basta-influencer-task-force-digitale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.