Straperetana: la manifestazione artistica che trasforma il borgo abruzzese di Pereto in una mostra a cielo aperto
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (AQ), borgo millenario noto come la Porta d’Abruzzo per la sua posizione strategica, ospiteranno la manifestazione Straperetana. Fondata da Paola Capata e Delfo Durante, questa rassegna artistica giunta all’ottava edizione trasforma Pereto in un palcoscenico per l’arte contemporanea dal...
La Straperetana è un evento che trasforma il borgo abruzzese di Pereto in una mostra a cielo aperto, coinvolgendo artisti e visitatori in un’esperienza unica tra arte e cultura.
Straperetana/Facebook
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (AQ), borgo millenario noto come la Porta d’Abruzzo per la sua posizione strategica, ospiteranno la manifestazione Straperetana.
Fondata da Paola Capata e Delfo Durante, questa rassegna artistica giunta all’ottava edizione trasforma Pereto in un palcoscenico per l’arte contemporanea dal 2017.
Supernaturale: il titolo di quest’anno
Quest’anno, in collaborazione con Annalisa Inzana, Straperetana coinvolge 17 artisti e artiste italiani e internazionali in una mostra intitolata Supernaturale. Nonostante il titolo, la mostra non tratta di fenomeni che trascendono l’esperienza umana, ma piuttosto, giocando con il prefisso “SUPER” del superlativo assoluto, evidenzia come ciascun artista abbia vissuto un’immersione totalizzante e personale nella Natura.
Alcuni si approcciano con una passione per le scienze, altri attraverso l’osservazione del paesaggio in chiave romantica o concettuale. Tutti, però, diventano esploratori, misuratori, ricercatori, “sciamani”, impegnati in un incessante
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER